Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Smantellata rete pedofili online: arresti anche a Taranto e Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Smantellata rete pedofili online: arresti anche a Taranto e Bari

Sequestrati 215mila file con protagonisti minori di diversa nazionalità

Martedì 04 Giugno 2024, 12:57

Le indagini sull'abuso su una minore da parte del padre hanno permesso ai carabinieri del Comando provinciale di Lodi di smantellare una rete di pedofili online che ha portato all’arresto in flagranza di quattro persone residenti nelle province di Milano, Brescia, Taranto e Bari, trovati in possesso di notevole quantità di materiale di natura pedopornografica e alla denuncia di altre tre persone, una delle quali residente in Germania.
L’attività investigativa è stata coordinata con le Procure di Milano, Brescia, Bari e Lecce competenti territorialmente e ha portato al sequestro di circa 215.000 file comprendenti immagini e video di natura pedopornografica che ritraevano minori di diverse nazionalità.

Le indagini sono iniziate nell’aprile del 2023 quando vengono segnalati abusi sessuali su una minore da parte del padre. I militari accertano le violenze e che i fatti si sono protratti nel tempo tra le province di Milano, Pavia e Lodi, dove la famiglia ha dimorato.

Il padre 46enne viene arrestato e, nel corso delle relative perquisizioni, vengono trovati migliaia di file video e foto pedopornografici di diversa provenienza, presenti nei dispositivi informatici sequestrati che erano in uso all’uomo. L'uomo viene condannato in primo grado a 12 anni di galera e 50.000 euro di multa, mentre tutto il materiale sequestrato viene visionato dal personale specializzato nelle indagini telematiche di Lodi che individua una rete online di comunicazione e scambio di materiale pedopornografico, radicata in Italia e all’estero.
Nel corso delle indagini, i riscontri ottenuti hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 4 persone residenti nelle province di Milano, Brescia, Taranto e Bari, trovati in possesso di notevole quantità di materiale video e fotografico di natura pedopornografica e alla denuncia di altre tre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)