MATERA - Il vicepremier e ministro degli affari Esteri, Antonio Tajani, si trova presso lo stabilimento Mermec (ex Ferrosud) di Matera. Commenta passi in avanti sulla questione migratoria «che danno ragione alla tesi dell’Italia». Il suo riferimento è al Consiglio europeo informale che si è tenuto ieri a Granada. «La questione migratoria - ha aggiunto - è una questione che si risolve a a livello internazionale, europeo, ma direi anche con un’azione forte delle Nazioni Unite».
«Guardiamo - ha continuato Tajani - con grande attenzione a quello che succede in Africa, in Tunisia, in Libia, ma in modo particolare all’Africa subsahariana. Non si risolve soltanto con un’azione di polizia, serve invece una forte azione per favorire la crescita, per combattere il cambiamento climatico, la povertà, per portare la pace in un’area di grande instabilità. Dobbiamo lavorare con accordi con i Paesi d’origine. La nostra strategia è quella di fermare le partenze e combattere naturalmente i trafficanti di essere umani che sono organizzazioni criminali».
RAZZI SULLA STRISCIA DI GAZA: «I NOSTRI CONNAZIONALI SONO STATI TUTTI CONTATTATI»
Quanto al lancio di razzi sulla Striscia di Gaza, Tajani rassicura: «Tutti gli italiani in Israele sono stati contattati». «Sono circa 18mila quelli che vivono in Israele, qualcuno ha anche il doppio passaporto. E sono 250 quelli che sono temporaneamente in Israele e ci sono una ventina di italiani nella striscia di Gaza».
«La nostra Unità di crisi, l'Ambasciata italiana a Tel Aviv e il Consolato d’Italia a Gerusalemme - ha aggiunto Tajani - stanno seguendo minuto per minuto l’evolversi della situazione e stanno invitando naturalmente alla prudenza tutti i cittadini italiani che sono lì. Quelli che vivono in Israele sanno quello che devono fare, ci siamo concentrati soprattutto su quelli che non vivono in Israele, ma tutti quanti hanno ricevuto i messaggi da parte dell’Unità di crisi e dalle nostra rappresentanze diplomatiche».
Per il ministro «L'aggressione» ad Israele «non deve assolutamente provocare un’escalation perché questo attacco rischia davvero di mettere a repentaglio qualsiasi dialogo in quell'area». «È stato - ha aggiunto - un attacco irresponsabile, gravissimo, che ha provocato anche tante vittime innocenti».
ELEZIONI REGIONALI: «FORZA ITALIA RICANDIDA BARDI»
Per le Regionali in programma nel 2024 «In Basilicata Forza Italia ricandida il presidente uscente Vito Bardi. Questa è una regione importante, abbiamo vinto e siamo convinti di vincere anche questa volta». Lo ha detto a Matera il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani. «Per quanto ci riguarda, Bardi - ha continuato Tajani - sta lavorando molto bene e ha ottenuto risultato positivi per tutti i lucani».
Non è mancato un passaggio sull'opposizione, che «fa il suo mestiere, in democrazia protestare è legittimo. L’importante è che poi diano anche contributi concreti alla soluzione dei problemi». «L'Italia - ha proseguito il segretario di Forza Italia - deve cambiare, deve modernizzarsi, i cittadini devono avere più diritti, più potere e non meno diritti. L’opposizione dice ciò che vuole, un sindacato dice ciò che vuole», ha concluso.