Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Dal Gargano alle coste del Salento: ecco la mappa dei punti più a rischio idrogeologico

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Dal Gargano alle coste del Salento: ecco la mappa dei punti più a rischio frane

Il territorio della Puglia è costellato di problemi di tenuta idrogeologica, ma sono tanti gli interventi di messa in sicurezza già completati

Lunedì 28 Novembre 2022, 08:00

11:56

BARI - Le foci del Fortore e dell’Ofanto, i due più importanti fiumi pugliesi, sono attraversati dalla Statale 16, dall’autostrada A14 e dalla ferrovia Adriatica. Chi viaggia sa cosa è successo negli anni passati, quando la furia dell’acqua ha bloccato i treni. Anche il territorio della Puglia ha grandi problemi di tenuta idrogeologica. Il Subappennino dauno è a forte rischio per le frane, mentre il rischio idraulico è molto distribuito dal Gargano al Salento.

«Molte aree sono state già messe in sicurezza, altre lo saranno nei prossimi 2-3 anni», dice Elio Sannicandro, ingegnere, direttore generale dell’agenzia Asset e contemporaneamente commissario delegato per il dissesto in Puglia. Da poco tempo sono stati completati i lavori di messa in sicurezza dell’autostrada A14, che un mesetto fa ha retto a un’onda di piena nella zona di Poggio Imperiale: se gli argini del Fortore non fossero stati rinforzati, l’acqua avrebbe costretto a bloccare il traffico.

I pugliesi ricordano l’alluvione di Peschici del 2014, che causò la morte di un agricoltore. Sul Gargano il rischio idrogeologico insito nella morfologia del territorio, ed aggravato dalla fragilità dei terreni, è reso ancora più pesante per via dei dislivelli che...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)