San Gennaro e il suo culto potrebbero diventare patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Sabato il cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, annuncerà ufficialmente la candidatura del santo protettore della città, noto in tutto per il mondo per il miracolo del sangue. Se il sangue, custodito nel Duomo, si scioglie, è considerato un buon segno; altrimenti, sventure e guai per la città e i suoi abitanti. Alla cerimonia saranno presenti anche istituzioni come il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Ora tutti i napoletani aspettano il suo miracolo all'Unesco.