Domenica 19 Ottobre 2025 | 01:24

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

Sabato 18 Ottobre 2025, 16:50

Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove la ricerca ha ancora tanto da fare e nelle quali la sensibilizzazione sul territorio, ma anche la consapevolezza dell'ambiente intorno a pazienti e familiari è fondamentale”. Così Francesca Demichelis, prorettrice vicaria dell'Università di Trento, ha spiegato le potenzialità dell’alleanza tra Fondazione Arisla, Università di Trento e Aisla come modello di responsabilità condivisa e innovazione etica durante il seminario “Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme”, in corso all'Itas Forum di Trento.

“L'università deve promuovere il dialogo, analitico e partecipato, ma il ruolo degli accademici è portare oltre alla conoscenza anche linguaggi adatti e ricordarsi della centralità dell'etica, che è fondamentale anche nella comunicazione, perché solo così è possibile sentirsi accolti a andare avanti", ha concluso l'accademica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)