Sabato 06 Settembre 2025 | 11:28

Acquaviva, primato italiano per l'ospedale Miulli: prima resezione epatica con il robot Da Vinci Single Port

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Acquaviva, primato italiano per l'ospedale Miulli: prima resezione epatica con il robot Da Vinci Single Port

Su una paziente di 50 anni con una neoplasia della colecisti: l'eccellenza robotica usata anche in urologia

Mercoledì 19 Marzo 2025, 09:21

ACQUAVIVA DELLE FONTI - L'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ha conquistato un primato italiano per la prima resezione epatica con il sistema robotico Da Vinci Single Port. Un'eccellenza nazionale nella chirurgia robotica, che amplia ulteriormente le possibilità offerte dalla chirurgia mininvasiva e garantisce trattamenti innovativi e di altissima qualità.

Già nella prima settimana di attività con il nuovo sistema, cinque pazienti hanno potuto beneficiare delle potenzialità della piattaforma: tre interventi di tipo oncologico in ambito urologico e due interventi oncologici nella chirurgia epatobilio-pancreatica.

Appunto, per la prima volta in Italia, l'equipe di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Mininvasiva e Robotica del Miulli, guidata dal Prof. Riccardo Memeo, ha eseguito con successo una complessa resezione epatica utilizzando il Da Vinci Single Port. L’intervento, altamente innovativo e delicato, è stato realizzato su una paziente di 50 anni affetta da neoplasia della colecisti, trattata radicalmente attraverso resezione epatica e colecistectomia. La paziente ha potuto essere dimessa dopo soli due giorni, in condizioni generali ottime e senza complicanze post-operatorie.

Questo innovativo approccio consente ai pazienti un recupero estremamente più rapido, una degenza ospedaliera abbreviata, una riduzione del rischio di infezione ospedaliera e un precoce ritorno alle normali attività quotidiane.

Anche l’U.O.C. di Urologia del Miulli diretta dal prof. Giuseppe Mario Ludovico ha beneficiato in maniera determinante dall’arrivo del Single Port. La configurazione di questo sistema, con un solo accesso chirurgico, rende possibili interventi altamente precisi ed efficaci su prostata e reni, organi che richiedono una particolare abilità chirurgica, data la loro specifica conformazione anatomica e gli spazi ridotti in cui si opera.

Dal 2009 ad oggi, l’Ospedale Miulli ha eseguito ben 6.305 interventi chirurgici con la tecnologia robotica Da Vinci avvalendosi di tutte le generazioni di questa tecnologia innovativa, dimostrando una continua evoluzione e un impegno costante nella cura dei pazienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)