Sabato 06 Settembre 2025 | 19:49

Santa Teresa, vertenza infinita
lavoratori su tetto Provincia

 
lavoratori sul tetto

Mercoledì 28 Marzo 2018, 10:15

16:44

di ANTONIO PORTOLANO

BRINDISI - Di nuovo in bilico sul tetto del palazzo della Provincia. Tornano le scene di disperazione e la protesta del personale della società dell’Ente da anni in vertenza continua per gli effetti della legge Delrio e di altre grane subentrate nel corso del tempo anche per via di cavilli burocratici che impediscono l’erogazione della cassa integrazione, la partenza di corsi di riqualificazione e lo stesso piano industriale della partecipata. I circa 120 dipendenti sono allo stremo in attesa di risposte da Roma per sbloccare quello stallo creatosi da mesi per l’interpretazione di una norma che tiene tutti sotto scacco. E proprio le voci di un possibile diniego degli ammortizzatori sociali - cosa che aprirebbe direttamente lo scenario drammatico del fallimento della società e dei relativi licenziamenti - ha fatto nuovamente divampare il fuoco della protesta che cova da mesi sotto le ceneri.

«Fino a qualche giorno fa - spiega Roberto Aprile per il Cobas - sembravano esserci i presupposti per una risposta favorevole alla proroga della cassa integrazione dopo i vari incontri svolti a Roma, nella sede del Ministero. Nelle ultime ore invece sempre da Roma, le voci ufficiose di un probabile no agli ammortizzatori sociali che non ha fatto altro che esacerbare gli animi già provati dei lavoratori». In molti sono quindi saliti sul tetto con qualcuno che si è arrampicato sui cornicioni, facendo scattare quindi l’intervento di Vigili del fuoco, ambulanze e forze dell’ordine. «Da successivi riscontri in mattinata con la Regione e la Task force - conclude Aprile è emerso che non c’è conferma di questo intendimento. L’unico dato positivo è l’annuncio arrivato ieri dall’Amministratore della Santa Teresa Pino Marchionna di voler erogare ulteriori 500 euro ai lavoratori - tra oggi e venerdì - per venire incontro alle difficoltà delle maestranze». La tensione resta comunque altissima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)