Sabato 06 Settembre 2025 | 21:16

Storie di autismo
«Tommy e gli altri»
fa tappa a Bari

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

autismo

Giovedì 22 Febbraio 2018, 16:18

BARI - Portare all’attenzione dell’opinione pubblica le storie di isolamento e difficile integrazione che vivono le persone autistiche, in particolare quelle adulte, è l'intento del film-documentario «Tommy e gli Altri» che, grazie al progetto «Tommy e gli Altri nelle Scuole», supportato da Sky Italia in collaborazione con il Miur, ha fatto tappa oggi a Bari, dove è stato applaudito da 300 alunni delle scuole superiori, nel multisala Galleria.
Il film, scritto da Gianluca Nicoletti, papà di Tommy, con la regia di Massimiliano Sbrolla, racconta il problema dell’autismo in Italia: «La legge italiana - sottolinea una nota di Sky - prevede infatti programmi e cure per questi ragazzi solo fino al compimento dei 18 anni, ma non contempla il caso di persone autistiche adulte». Da qui le domande che pone la pellicola: "Che cosa succede a questi ragazzi quando diventano grandi? Quali diritti hanno? Dove vanno? Che fanno?». Protagonisti del film, finanziato da una raccolta fondi dalla onlus 'Insettopia', «sono appunto 'gli altri', quegli autistici adulti ai quali, proprio come Tommy, non viene più riconosciuto il diritto a una vita sociale».
Il tour, organizzato in collaborazione con Kulta-Scuola Channel, proseguirà fino a marzo. Prossima tappa domani, 23 febbraio, a Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)