Scuola e Covid, l'ira dei presidi pugliesi: «Basta libera scelta su frequenza»
NEWS DALLA SEZIONE
Brindisi, auto si ribalta vicino una rotatoria: muore 33enne
Coronavirus in Italia, 16.310 nuovi casi e 475 morti nelle ultime 24 ore
Nonna Maria festeggia 106 anni: è la più longeva della provincia di Brindisi
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Nonna Maria festeggia 106 anni: è la più longeva della provincia di Brindisi
i più letti
a potenza
19 Febbraio 2018
POTENZA - La Camera di Commercio di Potenza ha istituito uno sportello di prima assistenza per i giovani con meno di 36 anni «che vogliano essere al timone di nuove imprese nel Mezzogiorno utilizzando le opportunità del Bando di Invitalia 'Resto al Sud’, l’incentivo del governo che a un mese dall’apertura ha registrato oltre cinquemila domande e prodotto 875 progetti già al vaglio di Invitalia.
Lo ha reso noto l’ufficio stampa della Camera di Commercio di Potenza. Entro il 15 febbraio saranno approvate le prime iniziative, con un finanziamento medio richiesto di circa 66 mila euro per progetto. Le circa 800 proposte di nuove imprese già presentate - in base ai dati forniti da Invitalia - prevedono investimenti per 56,3 milioni di euro, con richieste di agevolazioni per 26,5 milioni e la creazione di 3.201 nuovi posti di lavoro.
Tra le otto regioni interessate dall’incentivo, al primo posto c'è la Campania con il 49,3% delle domande, seguita da Sicilia (15,8%), Calabria (13,2%), Sardegna (8%), Abruzzo (6,8%), Puglia(3,6%), Molise (1,7%), Basilicata (1,6%). Il settore turistico-culturale è il più rappresentato con quasi il 43% dei progetti, al secondo posto le attività manifatturiere (27%), quindi i servizi alla persona (13%). Il 37% dei proponenti si colloca nella fascia d’età tra i 30 e i 35 anni, e il 38% ha un elevato livello di istruzione (laurea, master, dottorato di ricerca). «Significativa la quota di under 25, che arrivano al 32% del totale». Le agevolazioni di «Resto al Sud" coprono fino al 100% delle spese: il 35% a fondo perduto, il 65% con un finanziamento bancario garantito dal Fondo di garanzia delle Pmi.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su