L’idea è quella di imparare giocando, per aiutare gli imprenditori a governare al meglio le trasformazioni del lavoro 4.0 e a gestire il personale in modo sempre più “socialmente responsabile”. E’ questo l’obiettivo dell’evento “PEOPLE 4.0: l’uomo e la tecnologia, insieme verso nuove interconnessioni”, che si terrà a Bari il 24 novembre prossimo, organizzato dal Forum RSI di Confindustria Bari e BAT , con la collaborazione di Umana, in occasione della XVI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa.
A partire dalle ore 15.00 imprenditori e manager di diversi settori si ritroveranno nella sede della Scuola di management SPEGEA per cimentarsi in una sorta di Risiko, in cui le pedine rappresentano il personale di un’impresa, con i suoi diversi ruoli e mansioni. Al tavolo di gioco i capitani d’azienda dovranno fare le mosse giuste, per dimostrare di saper gestire al meglio i lavoratori e saper fronteggiare con loro difficoltà e novità dell’era 4.0,per raggiungere alla fine un preciso obiettivo aziendale. Dalle scelte che i giocatori effettueranno si scoprirà chi sarà capace di raggiungere lo scopo in modo socialmente responsabile e quali sono le scelte a maggior contenuto di responsabilità sociale.
L’evento mira ad offrire alle PMI del territorio una nuova prospettiva di analisi delle competenze professionali in dinamiche aziendali soggette a radicali cambiamenti legati all’evoluzione tecnologica.
I lavori saranno introdotti dal Presidente di Confindustria Bari e BAT Ing. Domenico De Bartolomeo e dalla Coordinatrice del Forum RSI Ing. Mariana Bianco.
Seguiranno le relazioni di Cesare De Palma, Componente board di Connect The Dots, sui linguaggi dell'innovazione; di Cosimo Davide Neve, Founder di auLAB Digital Factory ,sulla Digital transformation; di Roberto Mascali dell’Area Relazioni Esterne e Rapporti Associativi UMANA SPA sulla Rivalorizzare le competenze interne delle risorse umane in azienda.
Subito dopo prenderà avvio il Business Game dal titolo “Sperimentiamoci!”, a cura di Luigi Migliore e Donato Basile di Formatori Network Training.