Sul posto si sono recati alcuni consiglieri regionali del Molise per portare solidarietà ai manifestanti.
«Siamo il volto reale della crisi - hanno detto - la nostra situazione e quella delle nostre famiglie e delle famiglie dei nostri dipendenti è drammatica». sono attesi anche altri dieci fasonisti della provincia di Lecce.
Ieri è stata richiesta l'amministrazione controllata per Ittierre la società della It Holding che controlla i marchi Ferrè, Malo, Extè e molte licenze di griffes famose. Il titolo è stato sospeso in Borsa a tempo indeterminato. L’azienda, perno dell’industria molisana, ha oltre 1.800 dipendenti, senza contare l'indotto.
IL GRUPPO ITTIERRE E LA CRISI DEL MADE IN ITALY
La crisi investe anche la moda, e il Made in Italy sta registrando la prima vittima illustre. Ieri, Ittierre Spa, unità della It Holding, ha annunciato che chiederà l’amministrazione controllata. Ma l’intero gruppo - che possiede anche il marchio Gianfranco Ferrè – sarebbe sull'orlo della bancarotta. It, la holding quotata in Borsa, controlla le Spa Ittierre, licenziataria di marchi prestigiosi come Just Cavalli e Versace jeans couture, Malo e Gianfranco Ferrè. Quest’ultima società è «in bonis» e, in caso di ammissione all’amministrazione controllata anche da parte della holding, ipotesi verosimile nel caso che i detentori delle obbligazioni con scadenza 2012 chiedessero il rimborso anticipato (previsto in caso di default), sarabbe proprio uno degli asset più interessanti per un’eventuale cessione.
La scorsa settimana, si era parlato di una trattativa fra IT Holding e il fondo di private equity Kingsbridge. Il Cda di IT Holding si riunirà in tempi brevi «per esaminare le eventuali azioni da intreprendere qualora il commissario di nomina ministeriale non abbia nel frattempo già provveduto a estendere l’amministrazione straordinaria anche alla società IT Holding», proprio per analizzare il destino del prestito obbligazionario «9 7/8 senior notes» con scadenza 2012, «nonchè per l’esame di una situaziona patrimoniale aggiornata che sarà al più presto predisposta anche ai fini dell’eventuale convocazione dell’assemblea dei soci per le opportune delibere».
Il consiglio di It Holding della notte scorsa «ha anche deliberato di richiedere alla Borsa l'esclusione delle azioni IT Holding dal segmento Star». Stamattina, i titoli sono stati da Borsa Italiana sospesi a tempo indeterminato. La società aveva annunciato martedì scorso di aver ricevuto una proposta da un fondo estero che includeva un aumento di capitale e il riacquisto delle obbligazioni. L’indebitamento di IT Holding era di 295 milioni a fine settembre e la società ha un valore di mercato di circa 43 milioni.