Elezioni, a Potenza e Matera le prime liste: sono di centrodestra e M5S
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, Meloni in piazza per Melchiorre: «Partito con Fitto? Dopo le europee»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Andria, assaltavano tir con esplosivo e armi: decimato clan Griner, 11 in carcere
Foggia, bus Ataf presi a sassate da baby gang
strade in basilicata
31 Agosto 2017
di ENZA MARTOCCIA
CAMPOMAGGIORE (PZ) - Nelle ultime 48 ore sono impazzate sul web alcune foto diffuse da un autista del materano che denuncia una situazione preoccupante riguardante un’arteria lucana molto transitata. La strada in questione è la «statale 407 Basentana» che collega Potenza a Metaponto. L’autista ha postato foto ritraenti lo stato in cui versa il pilastro e la trave del ponte ubicato allo svincolo di Campomaggiore, Accettura e Pietrapertosa meglio noto come «Ponte di Balzano».
L’automobilista preoccupato ha immediatamente lanciato l’allarme postando le foto sui social e invitando gli utenti alla condivisione. Nella didascalia che accompagna le immagini l’autista ha scritto: «Occhio ragazzi Basentana 407 direzione Metaponto svincolo di Campomaggiore Pietrapertosa il pilastro e la trave del ponte versano in queste condizioni, c’è da aver paura!».
L’autista che ha diffuso la segnalazione punta il dito contro l’Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) invitando l’azienda che gestisce la rete stradale e autostradale italiana ad intervenire. In poco tempo la notizia ha ottenuto molte condivisioni attirando l’ira e le polemiche da parte di numerosi utenti pronti ad infierire contro l’Anas.
La notizia in poco tempo è arrivata anche ai responsabili degli uffici tecnici dei comuni ubicati nelle vicinanze del ponte. Il responsabile dell’ufficio tecnico di Pietrapertosa Salvatore Urgo, dopo aver visualizzato le foto ha ritenuto opportuno portare l’azienda che gestisce la rete stradale a conoscenza della situazione, per tanto ha provveduto ad inoltrarle una segnalazione tramite Pec.
La risposta dell’Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) non è tardata ad arrivare e tramite la diffusione di una nota ha dichiarato: «Le immagini pubblicate, relative al viadotto di “Balzano” situato al km 25,200 della strada statale 407 “Basentana”, riportano fenomeni già riscontrati da Anas, che comunque, allo stato attuale, non destano preoccupazioni sulla complessiva stabilità dell’opera, ragione per la quale è possibile mantenere in esercizio il viadotto. In Basilicata, l’Azienda ha predisposto ed attuato un massiccio piano di monitoraggio dei ponti presenti lungo la rete stradale di competenza. Nel dettaglio, sulla scorta degli esiti del piano di monitoraggio relativo all’itinerario Basentano (SS407 e Raccordo Autostradale 5) sono stati pianificati, progettati o appaltati numerosi interventi di manutenzione straordinaria. In particolare, sul viadotto “Balzano” – anch’esso oggetto di monitoraggi da parte del personale di Sorveglianza e tecnico di Anas – sono stati eseguiti interventi di risanamento mirati ed altri sono di prossimo avvio, nelle more di un più ampio intervento di riqualificazione dell’infrastruttura relativamente al quale, entro l’anno in corso, è previsto l’avvio delle procedure di gara. Inoltre, sullo stesso itinerario, Anas ha già realizzato interventi di risanamento, altri sono in appalto oppure sono in avvio le relative procedure di gara, mentre altri ancora sono in fase di progettazione, secondo un criterio di priorità. Complessivamente, sono previsti ulteriori finanziamenti per la riqualificazione delle opere per circa 300 milioni di euro».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su