Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Acerenza, nascita record
primo cucciolo di alpaca
nato nel Sud Italia

 
cucciolo di alpaca

Si chiama Sasha ed è venuto alla luce lo scorso 24 agosto nell’unico allevamento del Meridione avviato da due giovani fratelli lucani

Lunedì 28 Agosto 2017, 11:44

11:45

di ALESSANDRO BOCCIA

È nato ad Acerenza il primo cucciolo di alpaca del Meridione. Si chiama Sasha ed è venuto alla luce lo scorso 24 agosto nell’unico allevamento del Sud Italia avviato due anni fa per iniziativa di due giovani fratelli lucani, Canio e Manuela Caruso. «Siamo partiti con tre esemplari giunti dal Perù con l’obiettivo di portare avanti – spiegano i due fratelli – un allevamento ‘alternativo’ e innovativo, ben diverso da quello tradizionale legato al territorio».
L’alpaca, un mammifero appartenente alla famiglia dei camelidi, non ha bisogno di grandissimi spazi, la sua alimentazione consiste in circa un chilogrammo di fieno al giorno e nel periodo del pascolo è sufficiente l’erba. Necessitano di poche cure e devono essere tosati una volta l’anno tra maggio e giugno.

L’attività imprenditoriale dei fratelli Caruso prevede corsi per grandi e piccini, a diretto contatto con gli alpaca; corsi di filatura, feltratura, tessitura, lavoro a maglia, laboratori didattici, trekking con gli animali, vendita di lana e capi di abbigliamento di lana d’alpaca e sedute di pet-therapy. «La produzione di fibra in questi due anni di tosatura, un’operazione che viene fatta a giugno, è stata pari a 15 kg – continuano i giovani imprenditori – e in questi due anni la nostra clientela si è estesa non solo a famiglie e piccoli gruppi che vengono da zone limitrofe, e in alcuni casi anche dal nord e centro Italia, ma anche a scuole e associazioni, comprese quelle dei disabili».
Quali i prossimi obiettivi? «Vorremmo incrementare l’allevamento con la nascita di altri cuccioli di alpaca – concludono i fratelli Caruso – anche perché la lana dei piccoli è ancora più pregiata per la sua brillantezza e finezza della prima tosatura. Inoltre tra qualche settimana inizieremo la vendita dei primi prodotti di alpaca, tra cui gomitoli, cappellini e sciarpe, prodotti esclusivamente a mano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)