di MAURO CIARDO
«Salentoinbus» supera a pieni voti la prova inedita di giugno e si avvia verso i due mesi di massimo affollamento con la Provincia pronta a rimpinguare le corse con altri mezzi.
I primi dati illustrano una situazione da «gran pienone» su entrambe le dorsali, quella jonica e quella adriatica, dove la linea maggiormente presa d’assalto è stata la 108 Lecce-Gallipoli-Santa Maria di Leuca (e viceversa) dove gli autobus sono stati quasi sempre pieni.
Dal 10 giugno inoltre, le corse interessate hanno portato a un utilizzo completo dei posti a sedere e in giornate diverse sono state disposte otto corse di intensificazione in particolare sulla tratta Lecce-Gallipoli.
La linea 103 Maglie-Marina di Andrano ha registrato una media per pullman di 15 utenti nei feriali cresciuti fino a 50 il sabato e la domenica. Sulla tratta Maglie-Castro, inoltre, da oggi partirà anche la linea stagionale.
La crescita esponenziale nei fine settimana si è registrata anche sulla linea 110 Porto Cesareo-Riva degli Angeli, dove il servizio navetta viene effettuato in coincidenza con le corse della linea 104: si è passati dai cinque passeggeri nei feriali ai 40 del weekend.
Guardando agli incassi un dato è la cartina al tornasole dell’andamento generale: sulla linea 101 che da Lecce passa da Torre dell’Orso di Melendugno e arriva a Otranto, fino al 26 giugno erano stati staccati 2303 biglietti e 11 abbonamenti settimanali con un introito complessivo di quasi 7mila euro.
«Si tratta di un eccellente risultato perché a giugno finora il servizio non c’era mai stato e pochi sapevano di questa possibilità - è il commento del consigliere provinciale delegato ai trasporti, Renato Stabile - Se avessimo un finanziamento dalla Regione di almeno 20mila euro potremmo sponsorizzare e promuovere maggiormente il servizio. Ricordo che c’è anche la possibilità per i diversamente abili di prenotare la corsa - aggiunge - prenotando al call center (3929242100, attivo dalle 7 alle 22.30) almeno 24 ore prima si viene prelevati direttamente da casa. Se necessario per il boom di luglio e agosto - conclude Stabile - saranno messi a disposizione i mezzi di scorta».