Domenica 07 Settembre 2025 | 11:08

«Bari night run», la corsa
per i 130 anni della Gazzetta

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

«Bari night run», la corsaper i 130 anni della Gazzetta

Conto alla rovescia per la gara notturna che si snoderà su due percorsi, da 5 e 10 chilometri

Giovedì 29 Giugno 2017, 12:16

12:22

DAVIDE LATTANZI

Correranno anche il sindaco Antonio Decaro e l’assessore allo sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli. Presenze di lusso per la «Bari night run», la corsa (giunta alla sua terza edizione) che si svolgerà il 6 luglio a partire dalle 21, nel suggestivo scenario del capoluogo illuminato dalle luci della sera ed animato dalla magica atmosfera estiva. La competizione, che rientra tra le iniziative di celebrazione dei 130 della Gazzetta del Mezzogiorno, è stata presentata ieri presso la sala giunta del Comune di Bari, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, dal responsabile dei servizi sportivi della Gazzetta del Mezzogiorno, Gaetano Campione, dal presidente de «La Fabrica di Corsa» Pierdavide Losavio. Sono intervenuti anche il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, Massimiliano Peron del Puglia Outlet Village e Caterina Alesina di Assoproli, tra i principali partener dell’evento. «L’amministrazione - ha dichiarato il sindaco Decaro - ha voluto partecipare all’organizzazione di questo importante evento. Lo sport è indispensabile non solo per aumentare il livello del benessere individuale, ma anche per aggregare il tessuto sociale e creare nuove relazioni all’interno della comunità».

«In questi anni - ha aggiunto l’assessore Petruzzelli - Bari si sta ritagliando sempre più il ruolo di città dello sport. Quest’anno siamo riusciti, grazie all’impegno delle associazioni sportive del territorio, a far correre circa 100mila persone. Adesso vogliamo trasformare Bari in una città della salute: la pratica sportiva sostituirà la prescrizione dei farmaci».

Con partenza fissata alle 21, la corsa podistica è individuale maschile e femminile e si divide in una gara non competitiva di 10km oppure in una passeggiata ludico motoria di 5km. Le iscrizioni sono aperte a persone di ogni età: i bambini inferiori ai 13 anni devono essere accompagnati da un adulto. La quota di iscrizione è di dieci euro per entrambe le specialità, ma per la passeggiata ludico motoria di 5km è prevista una riduzione per i bambini che pagheranno solo cinque euro. La quota di partecipazione comprende pettorale di gara, assistenza medica, ristoro finale, maglia tecnica.

È possibile effettuare l’iscrizione nei seguenti modi: fisicamente, recandosi in uno dei punti fisici segnalati sulla pagina facebook ufficiale dell’evento o sul sito www.barinightrun.it oppure on line, sul sito icron.it solo per la 10km non competitiva. Il percorso di gara sarà chiuso al traffico e prevede partenza ed arrivo in largo Giannella/piazza Diaz. Alla fine della manifestazione, da completare nel tempo massimo di novanta minuti, sarà allestiti un punto ristoro e si svolgeranno vari spettacoli di musica dal vivo. La manifestazione Bari Night Run si svolgerà con il patrocinio dal Comune di Bari- assessorato allo Sport, dalla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) e dal Coni. Partener dell’evento sono, inoltre, Citycar, U Tub/Base Pizza, Puglia Outlet Village, Saicaf, Acqua Orsini, Its Cuccovillo, Assoproli, Toccacielo, Pasta Marella, Banca popolare di Bari, Di Leo, Radio Selene e Promostudio 360.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)