Sabato 06 Settembre 2025 | 18:04

Cessione Ilva, la prima firma
ci saranno 10mila lavoratori

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Venerdì 16 Giugno 2017, 18:49

18 Giugno 2017, 09:17

ROMA - AM Investco Italy ha raggiunto con l’Amministrazione Straordinaria dell’Ilva un accordo sull'acquisizione degli asset del gruppo Ilva. Lo annunciano ArcelorMittal e il Gruppo Marcegaglia. L’accordo con i Commissari, la cui documentazione complementare sarà ultimata entro il 30 giugno, prevede l’affitto dei complessi aziendali Ilva con obbligo di acquisto a conclusione della fase di negoziazione in esclusiva.

Intesa SanPaolo si unirà «formalmente» al consorzio prima del closing finale dell’operazione. L’accordo prevede un prezzo d’acquisto pari a 1,8 miliardi di euro, con canoni di locazione annui pari a 180 milioni. I canoni di affitto sono quantificati come anticipo sul prezzo d’acquisto e saranno versati con cadenza trimestrale. L’inizio dell’affitto è previsto per la fine del 2017 ed è soggetto all’autorizzazione delle autorità competenti. Il periodo dell’affitto avrà una durata minima di due anni.

«Ilva - si legge in una nota congiunta di Arcelor Mittal e Marcegaglia - rappresenta un’opportunità unica per accrescere sensibilmente il valore delle attività europee di ArcelorMittal». Dal punto di vista strategico l’operazione consente a gruppo Franco-Indiano di "disporre di un’importante presenza produttiva in Italia, il secondo mercato europeo per consumi di acciaio dove la Società al momento non ha una produzione primaria di acciaio».

L’Italia soddisfa tra il 60% e il 70% del proprio fabbisogno di laminati piani con le importazioni, in parte a causa del calo della produzione di Ilva a seguito delle numerose problematiche commerciali, qualitative e ambientali del recente passato. Per questo ArcelorMittal ritiene che Ilva «possa gradualmente tornare ai livelli produttivi e alla competitività di un tempo».

«La giornata di oggi rappresenta un importante passo in avanti nel processo di acquisizione di Ilva. Siamo ansiosi di metterci al lavoro e per ora ci concentreremo sul perfezionamento dell’operazione da raggiungere il prima possibile - ha detto Lakshmi N. Mittal, Presidente e Amministratore Delegato di ArcelorMittal - La nostra visione per l’Ilva è renderla un punto di riferimento per una moderna produzione integrata di acciaio».

«Siamo orgogliosi di avere potuto contribuire al rilancio di un asset così fondamentale per il nostro Paese e desiderosi di lavorare con i sindacati e tutti gli altri stakeholder - ha detto da parte sua Antonio Marcegaglia presidente e amministratore delegato del gruppo Marcegaglia -. Sono certo che il nostro consorzio ha tutte le qualità necessarie per risanare l'Ilva, fornendo un contributo positivo all’economia italiana nonché ai territori in cui la società è presente." 

I Commissari Straordinari dell’Ilva Corrado Carrubba, Enrico Laghi e Piero Gnudi sottolineando che l'accordo raggiunto con Am Investco è «in conformità con quanto previsto dalle regole di gara» e «soddisfa tutte le indicazioni prioritarie contenute nel decreto dello scorso 5 giugno attraverso il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato la cessione del complesso aziendale del Gruppo Ilva».

In particolare - sottolineano i Commissari - le indicazioni accolte sono relative al livello occupazionale del gruppo, che dovrà essere costituito da almeno 10mila unità; alla riduzione dei tempi della realizzazione degli interventi di copertura dei parchi primari; alle soluzioni a minor impatto ambientale valutando anche l’impiego del preridotto; alla realizzazione di un centro di ricerca nel sito di Taranto; alla definizione di clausole contrattuali idonee a garantire la piena esecuzione delle obbligazioni, anche nell’ipotesi di limitazioni dell’autorità antitrust».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)