Sabato 06 Settembre 2025 | 12:50

Giovani nuoto paralimpico
in raduno a Scanzano Jonico

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Nuoto paralimpico

Mercoledì 07 Giugno 2017, 14:42

POTENZA - Scanzano Jonico (Matera) ospiterà dal 19 al 22 giugno per la prima volta il raduno della nazionale giovanile di Nuoto paralimpico: l’iniziativa è stata presentata stamani a Potenza nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato il delegato regionale della Federazione Nazionale Nuoto Paralimpico, Mario Giugliano, il presidente regionale della Federazione Italiana Nuoto, Roberto Urgesi, la responsabile regionale dell’Inail, Filomena Zaccagnino, la responsabile promozione dell’Apt Basilicata, Marcella Di Feo, il presidente del Consiglio Regionale Franco Mollica, e il consigliere regionale Gianni Rosa (Fdi).
Il Consiglio Regionale della Basilicata, ha spiegato Mollica, «è sempre disposto a collaborare con iniziative che vedono protagonisti i giovani ed a maggior ragione a creare le migliori condizioni possibili per ospitare in Basilicata gli atleti paralimpici». Durante l’incontro, moderato da Sergio Carnevale della Sud’Altro Consulting, è stata evidenziata «la finalità - è scritto in una nota - di divulgazione del raduno, che vede il nuoto, ma in generale lo sport praticabile da 'tutti', attraverso il superamento delle barriere, architettoniche, ma anche sociali ed umane».
L’obiettivo, ha detto Giugliano, è di «diffondere una cultura tesa alla promozione dei diritti e dell’integrazione sociale con l'obiettivo di aumentare, in termini di luoghi e strutture, le opportunità per le persone con disabilità di svolgere attività sportive. Il nuoto favorisce l’inserimento della persona disabile all’interno di una squadra o di un team sportivo e permette la creazione di gruppi sociali dove si possono sviluppare, in maniera armonica e solidale lo spirito di accoglienza, l’accettazione e la valorizzazione non solo delle diversità, ma anche del proprio sé».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)