CARDIFF - Real Madrid dei record a Cardiff: battendo 4-1 la Juve in finale, con doppietta di Cristiano Ronaldo (20' pt e 19' st), gol di Casemiro (16' st) e Asensio (45' st) - di Mandzukic il momentaneo 1-1 al 27' pt - la squadra di Zidane bissa la vittoria dello scorso anno a Milano contro l'Atletico Madrid e conquista la sua Coppa Campioni/Champions numero 12.
Per la Juve prosegue la maledizione finale: quella di stasera è la nona giocata, la settima persaCristiano Ronaldo in gol, e il Real Madrid è in vantaggio per 1-0 sulla Juventus al 20' del primo tempo nella finale di Champions League.
Il Pareggio arriva con il gol di Mario Mandzukic al 27' del primo tempo, e la Juve pareggia 1-1 con il Real Madrid nella finale di Champions League.
RONALDO: MAI NESSUNO COME NOI - Una stagione fantastica: abbiamo vinto lo scudetto, sono capocannoniere della Champions e abbiamo vinto per due anni di seguito come mai nessuno prima": esulta Cristiano Ronaldo, ai microfoni di Premium, dopo che il Real ha schiantato la Juve in finale, 4-1, e ha eguagliato la doppietta del Milan nell’89 e nel '90, quando era ancora Coppa Campioni. "Il quinto Pallone d’Oro? Vediamo. Ma si, si, lo vinco...».
CARDIFF - Real Madrid-Juventus 4-1 (1-1). Il Real vince la Champions League 2017
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon 5, Barzagli 5 (21' st Cuadrado 4.5), Bonucci 5, Chiellini 5, Alex Sandro 5, Pjanic 5 (26' st Marchisio sv), Khedira 5, Dani Alves 5, Dybala 4 (32' st Lemina sv), Mandzukic 6.5, Higuain 4. (25 Neto, 4 Benatia, 22 Asamoah 26 Lichtsteiner). All. Allegri 5.
REAL MADRID (4-3-3): Navas 7, Carvajal 6.5, Sergio Ramos 7, Varane 6.5, Marcelo 7, Kroos 6.5 (44' st Morata sv), Casemiro 7, Modric 7.5, Isco 6.5 (37' st Asensio 6.5), Benzema 6 (32' st Bale sv), Ronaldo 8 (13 Casilla 6 Nacho Fernande 23 Danilo). All. Zidane 7.5.
Arbitro: Brych (Germania) 6.
Reti: nel pt 20' Ronaldo, 27' Mandzukic; nel st 16' Casemiro, 19' Ronaldo, 45' Asensio.
Recupero: 2' e 4'
Espulso Cuadrado 38' st per doppia ammonizione sempre per gioco scorretto)
Ammoniti: Dybala, Alex Sandro, Cuadrado, Sergio Ramos e Carvajal per gioco scorretto
*I GOL
- 20' pt: affondo di Carvajal sulla destra, assist a Ronaldo: il destro di CR7 passa tra due difensori e il pallone radente si infila alla destra di Buffon.
-27' pt: tocco di Bonucci, sponda di Higuain in area, Mandzukic stoppa di petto e in acrobazia rovescia in rete per il pareggio bianconero
- 16' st: Casemiro da oltre 25 meri scocca un destro sul quale Buffon vene tradito da un tocco di Khedira che alza la traiettoria.
- 19' st : proprio sul fondo, Modric scodella in area: Ronaldo anticipa Bonucci con un tocco di fino e segna il 3-1.
- 45' st: poker del Real: lo firma Asensio con un diagonale dentro l’area della Juve ormai in disarmo.
---------------------
LE LACRIME DI BUFFON - La gioia sul volto, le mani sulla Champions numero 12 del Real Madrid e sul quinto Pallone d’Oro, per uguagliare il rivale di sempre Leo Messi. Cristiano Ronaldo, chiude un anno fantastico, aperto dalla vittoria in Champions a Milano, ai rigori sull'Atletico, proseguito con il trionfo con il Portogallo nell’Europeo, con il Mondiale per club, il quarto Pallone d’Oro e la doppietta in finale alla Juve. «E' stata una stagione fantastica: abbiamo vinto anche il titolo di campioni di Spagna, sono capocannoniere della Champions e abbiamo vinto per due anni di seguito, come mai nessuno prima. Che dire? Il quinto Pallone d’Oro? Vediamo. Ma sì, sì che lo vinco...».
Gigi Buffon ha appena smesso di piangere quando si presenta in tv per spiegare l’ennesimo tracollo in una finale europea. Il portiere della Juventus, il magone in gola e gli occhi lucidi che trattengono a stento la delusione mentre la compagna Ilaria D’Amico in tribuna non riesce a farlo, è convinto ci sia una specie di maledizione sui colori bianconeri. «La delusione è grande - ammette, con voce commosso -. perché pensavamo di avere fatto tutto il necessario per vincere. Grandissimo primo tempo, nel quale abbiamo messo in difficoltà il Real. Ti lascia a bocca aperta l’episodio che non ne gira mai bene uno. Per vincere questa coppa bisogna essere più forti di tutto. Nella ripresa la loro classe, la loro forza, la loro attitudine a vincere queste sfide si sono viste e hanno vinto meritatamente».
Andrea Agnelli non sembra scomporsi dopo il 4-1 di Cardiff. "Sono sereno, siamo sereni. Innanzi tutto c'è in noi un sentimento d’orgoglio e la consapevolezza di avere raggiunto una dimensione europea. Abbraccio tutti e, nella prossima stagione, saremo più cattivi. In tutti noi c'è sempre la volontà di migliorarsi e di crescere. Questa è una competizione nella quale se ti distrai in finale per 15' non alzi il trofeo», le parole del numero uno del club bianconero. Che poi aggiunge: «Il mio compito è di giudicare l’annata, non il quarto d’ora di gioco, e su questo siamo orgogliosi».
Anche il presidente della Fifa, Gianni Infantino, elogia la "Juve», che «ha giocato un gran primo tempo». «Ma il Real Madrid è stato impressionante. Grande finale, stasera ha vinto il migliore. La Juve ha fatto una grande stagione e ha giocato un gran primo tempo», le sue parole. «So cosa prova questa gente, che mi è rimasta nel cuore - chiude Alvaro Morata - provai lo stesso nel 2015, quando da juventino fui sconfitto dal Barcellona. Io in Italia? Sto bene a Madrid».