Sabato 06 Settembre 2025 | 23:48

Pioggia, vento e neve in quota
non si arresta l'ondata di gelo

 
Vitantonio Laricchia

Reporter:

Vitantonio Laricchia

prima neve

Venerdì 22 Gennaio 2016, 10:26

15:05

VITANTONIO LARICCHIA

Persiste un quadro meteo climatico prettamente invernale a causa della continua discesa di correnti particolarmente fredde di origine artica nelle quali si inseriscono veloci perturbazioni che vengono così ad interessare principalmente le regioni della fascia costiera adriatica apportando, a tratti, precipitazioni anche a carattere nevoso, ma oltre la quota di 600 metri.

OGGI CIELO: nuvolosità irregolare con locali, brevi precipitazioni nelle aree interne. VENTI: deboli di tramontana con qualche rinforzo. TEMPERATURE: al di sotto della media del periodo (minime 5°C – Massime12°C). MARI: mossi, molto mosso il Canale d’Otranto.

DOMANI CIELO: nuvolosità in aumento dai settori settentrionali con precipitazioni anche nevose in quota, oltre i 600 metri a cominciare dalla serata. VENTI: moderati di tramontana. TEMPERATURE: comunque stazionarie con valori percepiti anche al di sotto dello 0°C. MARI: mossi, localmente anche molto mossi.

DOMENICA CIELO: Molto nuvoloso con precipitazioni anche a carattere nevose sempre però in quota, oltre i 600 metri. VENTI: moderati di tramontana con rinforzi sui settori adriatici. TEMPERATURE: stazionarie. MARI: moto ondoso stazionario.

Da LUNEDI’ Assisteremo a un graduale miglioramento delle condizioni meteo, ma perdurerà un clima freddo se non addirittura rigido per il corso di tutta la settimana in attesa di nuovo peggioramento verso il fine settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)