Sabato 06 Settembre 2025 | 09:08

Incendio sul traghetto
verso 5 rinvii a giudizio

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

traghetto Francesca

Giovedì 18 Maggio 2017, 16:58

BARI - La Procura di Bari ha chiuso le indagini sull'incendio scoppiato a bordo del traghetto 'Francesca' della società Adria Ferries diretto dal capoluogo pugliese a Durazzo (Albania), che nella notte fra il 12 e il 13 maggio 2015 fece ritorno nel porto di Bari dopo un rogo scoppiato a bordo, fortunatamente senza feriti. I magistrati si appresterebbero ora a chiedere il rinvio a giudizio per cinque indagati.
Del reato di cooperazione in incendio colposo sono accusati il comandante della nave, Michele Russo, 44enne campano, due membri dell’equipaggio, il direttore di macchine Marco Coppola, 39enne di Sorrento, e il primo ufficiale Marco Giovanni Donnosi, 43enne sardo, il responsabile delle verifiche sulla sicurezza degli impianti di bordo, ingegnere navale della società, Stefano Raimondi, 46enne di Ancona, e un ispettore del Rina, Vito Antonio Muolo, 52enne di Monopoli. Muolo è indagato anche per falso per aver certificato, alcune settimane prima l’incidente, che la nave aveva tutte le strutture antincendio in regola.

Stando alle indagini coordinate dai pm baresi Fabio Buquicchio e Grazia Errede, l’incendio fu causato da una dispersione di nafta dovuta a cattiva manutenzione. In particolare, dagli accertamenti tecnici è emerso che le guarnizioni del cosiddetto filtro-carburante erano usurate e le porte tagliafuoco che avrebbero poi dovuto impedire il propagarsi delle fiamme erano aperte. Quella notte la nave 'Francesca' della linea Adria Ferries, partita da Bari alle 23.15 e diretta a Durazzo dove sarebbe dovuta attraccare alle 8 del mattino, interruppe il suo viaggio dopo appena un’ora a causa di un principio di incendio nella sala macchine che mise fuori uso i motori, costringendo il traghetto a far ritorno nel porto di Bari, dove arrivò all’alba trainato da rimorchiatori. Nessuno fra i 203 passeggeri e i 53 membri dell’equipaggio rimase ferito, salvo qualche malore dovuto allo spavento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)