BARI - Sarà una festa, pensata e organizzata per tutti. Per chi corre ogni giorno e vuole sfidare se stesso o gli amici e per chi ci ha preso gusto a sfidare il cronometro. Con una particolarità: si correrà avanti e indietro sul lungomare. Di sera.
Ritorna la Bari Night Run realizzata dalla Fabrica di Corsa e per questa edizione in sinergia con «La Gazzetta del Mezzogiorno» che vuole aggiungere così un’altra chicca ai festeggiamenti dei 130 anni di vita del quotidiano.
Da lunedì partono le iscrizioni online per la gara in programma il 6 luglio alle 21. Una fascia oraria suggestiva e inusuale soprattutto se si considera l’immagine-cartolina dei lampioni del lungomare, tra i simboli del capoluogo pugliese.
Due i percorsi con partenza e arrivo da largo Giannella: dieci chilometri per i più allenati (competitiva e non competitiva) e quattro chilometri aperti a tutti. La quota di partecipazione? Dieci euro.
La proposta sportiva è pensata per consentire alla città che cammina di unirsi in un abbraccio ideale e di accenderla col sorriso dei partecipanti. Unico consiglio: qualunque sia la vostra andatura non dimenticate di alzare gli occhi per godervi lo spettacolo del lungomare illuminato e chiuso al traffico. Insomma, un’occasione unica, di quelle da non perdere per il popolo della corsa, racchiusa in un contenitore organizzativo di eccellenza.
Sarà un grande appuntamento con tutte le caratteristiche che oggi ci si aspetta da una gara d’élite: il percorso dalla lunghezza certificata, il chip da fissare alle scarpe per il calcolo del tempo effettivo di corsa, i coriandoli in partenza, la musica, lo spettacolo.
I protagonisti, come sempre, saranno solo quelli che affronteranno la distanza con il pettorale addosso. L’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco col sorriso sono pronti a partite. Per una serata davvero speciale sotto le stelle.