Martedì 09 Settembre 2025 | 14:22

Ciclismo: Emiliano presenta
le tappe pugliesi del Giro 2017

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Ciclismo: Emiliano presenta le tappe pugliesi del Giro 2017

Venerdì 05 Maggio 2017, 12:31

06 Maggio 2017, 15:10

BARI - «La Puglia è una regione da bicicletta per eccellenza, con asperità dolci ad Alberobello e più impegnativa a Peschici. Noi dedichiamo la Regione alla cultura della mobilità lenta valorizzando uno sport i cui campioni sono veri eroi": così Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha presentato oggi nella sala giunta della Regione le due tappe del Giro d’Italia 2017 che passeranno dal territorio (il 12 maggio ci sarà ad Alberobello l’arrivo del torpedone partito da Castrovillari; il 13 si andrà da Molfetta a Peschici).

«Nella competizione globale tra aziende e sistemi turistici e industriali - ha aggiunto Emiliano - non si gareggia individualmente ma come squadra: il ciclismo rappresenta la metafora della competizione globale, vince uno ma dietro c'è collaborazione ed intuito». Il governatore pugliese ha poi definito il ciclismo «uno sport popolare amatissimo», ribadendo come «la morte di Scarponi ci abbia privato di una icona di talento». «La prima tappa - ha aggiunto - arriva in Puglia da Castrovillari, ed è importante anche per il rilancio dei collegamenti tra le Regioni del Sud».

All’incontro di presentazione del Giro d’Italia in Puglia hanno partecipato anche gli assessori della Regione Puglia al Turismo, Loredana Capone, e al Bilancio e Sport, Raffaele Piemontese. Per quest’ultimo «le immagini simbolo del connubio tra Puglia e Giro saranno i trulli e il trabucco in rosa. Promuoviamo il segmento del turismo sportivo: festeggeremo in Puglia il Giro d’Italia numero 100, in ricordo della partenza del 13 maggio 1909 della corsa da Milano a Bologna. L’hashtag #Giro100 ha già scatenato milioni di impressions nei primi giorni». Entusiasti i sindaci di Alberobello Michele Longo e Peschici, Francesco Tavaglione, che stanno organizzando, con il contributo della Regione, «un’accoglienza straordinaria, anche dal punto di vista gastronomico per il torpedone rosa del Giro».

Luca Scandale, dirigente di PugliaPromozione, ha annunciato sinergie con i social network, con Google ed Eataly, mentre «le cartoline della Puglia saranno realizzate dai nostri videomaker con 150 tv mondiali». Angelo Giliberto, presidente Coni Puglia, infine, ha rilanciato l’impegno per «portare altri grandi eventi nella regione, magari anche il Sei Nazioni di rugby e il baseball, e, sul Gargano, nel 2020, i mondiali di orienteering, per i quali abbiamo lanciato la nostra candidatura». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)