Sabato 06 Settembre 2025 | 17:55

Mola di Bari, Pd e controdestra
votano sfiducia: sindaco a casa

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Mola di Bari, Pd e controdestravotano sfiducia: sindaco a casa

IN nottata decretata la caduta di Giangrazio Di Rutigliano

Venerdì 24 Marzo 2017, 10:00

Una parte del Pd e consiglieri eletti nella lista del presidente Emiliano vota insieme al centrodestra e decreta la caduta del sindaco di centrosinistra. E’ uno dei, tanti, titoli di coda scritti sulla esperienza durata 21 mesi della giunta retta da Giangrazio Di Rutigliano, il 45enne imprenditore farmaceutico eletto sindaco il 14 giugno 2015 e arresosi, alle 3 di questa notte agli 11 consiglieri comunali (dell’opposizione di centrodestra e della ex maggioranza di centrosinistra) che hanno votato la mozione di sfiducia. Quella retta da Di Rutigliano verrà ricordata come una delle esperienze più brevi e sofferte, iniziata due anni fa con l’appoggio esterno del Pd, poi rientrato in maggioranza e in giunta, e culminata a dicembre del 2016 con l’uscita dalla maggioranza di 4 consiglieri eletti nei Moderati per Mola e in Progetto per Mola con Emiliano. Una frattura, quest’ultima, che il primo cittadino ha provato a comporre, con esito negativo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)