NINNI PERCHIAZZI
Amtab, raddoppiata la tariffa oraria nelle aree di sosta più utilizzate dai baresi, ma solo dopo la prima ora. A subire la decisione del management dell’azienda responsabile del trasporto urbano e della gestione dei parcheggi cittadini, saranno i fruitori delle area di sosta collocate in corrispondenza dell’ex caserma Rossani, del cimitero (via Crispi e via Tommaso Fiore), dei mercati ortofrutticoli giornalieri di Santa Scolastica (a Carrassi) e dell’ex manifattura dei Tabacchi (al Libertà) e dell’Executive Center (nella fascia oraria dalle 9 alle 13).
La decisione presa dall’Amtab e avallata dalla giunta comunale nelle scorse settimane, colpisce sia la fascia di famiglie che frequenta le affollate aree mercatali sia chi utilizza gli spazi della Rossani e dell’Executive center per lasciare l’automobile e decongestionare il centro cittadino.
Nelle suddette zone, il costo del grattino passa da 50 centesimi all’ora a un euro sempre ogni ora, ma con la franchigia della prima ora (come anticipato dalla Gazzetta). In pratica, i contestati aumenti, scatteranno a partire dalla seconda ora di parcheggio.
Medesima sorte hanno subito gli abbonamenti mensili lievitati da 30 a 50 euro - alla Rossani, sia per l’orario diurno (7-21) sia per il notturno (21-7) - e da 55 a 80 euro in via Vittorio Veneto (lato terra, per tutto il giorno), alla Rossani (h24) e al Polipark del Policlinico (h24). Infine, in alcune aree periferiche il costo del grattino sale da 75 centesimi a un euro ogni ora.
Le nuove tariffe per la gestione delle soste in città nel corso dell’anno 2017 sono state ufficializzate dalla giunta con una recente delibera, contestata dal consigliere comunale di opposizione, Fabio Romito (Gruppo misto-Dit). «Così l’Amtab massacra i baresi - attacca -. La Giunta comunale, in accordo con la società integralmente partecipata dal Comune di Bari, l’Amtab appunto, ha reso nota la tabella programmatica dei prossimi mesi da cui si evince, senza grande stupore, che in alcune aree fortemente utilizzate dai baresi i prezzi della sosta oraria sono stati addirittura raddoppiati, seppur dalla seconda ora».
«La vessazione dei cittadini condotta dall’esecutivo di governo targato Decaro si è tradotta nell’aumento della tariffa sia per i ticket giornalieri che per gli abbonamenti mensili», ribadisce il giovane consigliere, che sottolinea anche come «nel nuovo piano previsto da Comune e Amtab i prezzi varieranno solo in corrispondenza delle aree di sosta più trafficate».
«In pratica, il costo per parcheggiare aumenta, a fronte di un servizio tutt’altro che ineccepibile. Vittime del rialzo delle tariffe saranno tutti i baresi costretti a pagare questa nuova accisa targata amministrazione Pd, che non ha risparmiato neanche gli abbonati», conclude Romito.