Bari piattaforma di lancio di un progetto su scala europea sulla sicurezza alimentare. Dal 14 al 17 marzo, presso l’Hotel Oriente di Bari, si terrà la prima Assemblea Generale del progetto MycoKey, iniziativa finanziata nell’ambito del programma europeo Horizon 2020 sulla gestione delle micotossine lungo le filiere alimentari e mangimistichee che vede Ispa (l'Istituto di Scienze delle produzioni Alimentari) del Cnr coordinatore di 32 partners scientifici ed industriali provenienti da Europa, Cina, Nigeria e Argentina. E proprio la presenza di 11 partner cinesi conferisce maggiore importanza all'appuntamento.
All'evento interverranno esperti internazionali del mondo scientifico, tra cui il funzionario della Direzione generale Sicurezza Alimentare e Salute della Commissone Europea, Frans Verstraete, David Miller dalla Carleton University (Canada), Christoph von Holst (JRC, Commissione Europea).
L’appuntamento annuale dell’Assemblea Generale rappresenterà l’occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività, i progressi e risultati raggiunti e per discutere le iniziative in corso all’interno del Consorzio MycoKey, aprendosi contemporaneamente, alla partecipazione ed alle istanze di diversi portatori d’interesse.
Supportato da specialisti internazionali in tema di micotossine, il Consorzio MycoKey sarà inoltre affiancato da un gruppo qualificato di esperti in materia di sicurezza alimentare e politiche europee – l’External Advisory Board – per il monitoraggio delle attività del progetto.