Sabato 06 Settembre 2025 | 19:31

Taranto, la speranza dei ragazzi
nei disegni sulle magliette

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Taranto, la speranza dei ragazzinei disegni sulle magliette

Frasi di speranza e voglia di riscatto nelle opere realizzate dagli studenti di 15 scuole

Domenica 29 Gennaio 2017, 12:48

30 Gennaio 2017, 09:50

Una distesa di alberi e fiori davanti all’Ilva, un delfino che solca il mare, frasi di speranza e voglia di riscatto: c'è tutto questo nei disegni impressi sulle t-shirt realizzate dagli studenti di 15 scuole medie e superiori di Taranto che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso «Una maglietta per Taranto». Oggi c'è stata la premiazione nell’aula magna dell’istituto Liside e in collegamento è intervenuto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a cui è stata già consegnata una maglietta simbolo dell’iniziativa.

E’ stato siglato anche un protocollo d’intesa tra la Regione Puglia e il progetto Ecodidattica.  Gli studenti hanno realizzato disegni sul tema 'Taranto, l'ambiente che vorreì. I disegni sono stati stampati su 90 t-shirt al dipartimento di grafica dell’istituto Liside di Taranto. Le magliette sono attualmente oggetto di una mostra-installazione allestita nel corridoio-galleria della scuola, esposte su un filo lungo 25 metri. «Venticinque metri di speranza», è stato spiegato, che reggono i sogni e le emozioni dei giovani artisti e della loro visione di una Taranto nuova e sostenibile.

Sempre oggi, in un’aula dell’istituto, il medico pneumologo Maria Cristina Nocerino ha effettuato gratuitamente la valutazione dell’espirato, tramite un 'Co monitor', per misurare il grado di monossido di carbonio presente nei polmoni, grave effetto dell’inquinamento ambientale. Nel corso della cerimonia di premiazione sono intervenuti la dirigente scolastica dell’Istituto Liside, Angela Maria Santarcangelo, il presidente dell’associazione Peacelink, Alessandro Marescotti, e i dirigenti scolastici delle scuole partecipanti al progetto e facenti parte della rete.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)