Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:59

Quando anche il vescovo (di Oria) scende in campo... di calcio

 

Martedì 30 Settembre 2008, 14:41

12 Luglio 2025, 19:05

C'era anche un vescovo, mons. Michele Castoro della della Diocesi di Oria, sul campo di calcio di Latiano dove anche quest'anno si sono sfidati per beneficenza tre squadre composte da Sacerdoti, amministrarori locali e Carabinieri.

Tre partire dalla durata di 45 minuti che ha visto alla fine tutti vincitori. Ne poteva essere altrimenti vista la benedizione del vescovo di Oria che scarpette e tunica ha dato il calcio d'inizio dei tre match.

Il tringolare di calcio - sacerdoti-carabinieri-amministratori locali - organizzato per il terzo anno consecutivo dal comandante dei carabinieri di Latiano, questa volta ha avuto un successo di pubblico come non si vedeva da anni: tremila spettatori hanno affollato le tribune del campo comunale di Latiano.

Una partecipazione che solitamente non si registra in altre occasioni e che ha consentito agli organzizatori (il comandante dei Carabinieri di Latiano, dott. Massimo Ribezzo inisieme al parroco di Latiano, don Antonio Carrozzo) di raccogliere oltre 4mila euro che anche questa volta saranno devoluti in beneficenza a Latiano.

I risultati dei tre incontri? Quello tra Carabinieri contro gli amministratori è stato vinto dai carabineiri per 5 a 2; il secondo match, tra amministrazione contro i parroci è stato vinto dagli amministratori per 2 a 0. L'ultimo: parroci contro carabineiri hanno vinto i parroci due a 1.

Presenti all'iniziativa le massime autorità anche militari, come il capitano Fabio Gugliemone, comandante della compagnia di Francavilla Fontana che questa volta - data la correttezza dei giocatori in campo - non ha dovuto far ricorso all'intervento dei militari, tutti in campo per l'occasione.

Arbitri: il "severissimo" Gino De Falco (arbitro federale e medico nella vita) insieme a Federica Littorio (figlia di un carabiniere)

f.giul.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)