Domenica 07 Settembre 2025 | 08:02

Sanità, 50 milioni per ospedali e farmaci: evitato commissariamento

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Sanità, 50 milioni per ospedali e farmaci: evitato commissariamento

Fondi per ridurre le liste d'attesa per farmaci innovativi (anti epatite C), per la medicina territoriale e per le Aziende sanitarie

Mercoledì 02 Novembre 2016, 19:34

19:48

La giunta regionale, su proposta dell’assessore Piemontese e d’intesa con il presidente Emiliano, ha approvato una proposta di legge per una variazione di bilancio su «risorse aggiuntive a favore del Servizio sanitario regionale». Saranno stanziati 50 milioni di euro per i maggiori oneri nel 2016 per il Servizio sanitario regionale, in modo da finanziare l’acquisto di farmaci innovativi, l’accordo integrativo per la medicina generale e per le maggiori spese in conto capitale.
In particolare, per i farmaci contro l’epatite C, per la quota non garantita dal finanziamento nazionale, saranno destinati 10 milioni di euro, in modo da «ridurre le liste d’attesa per la somministrazione del farmaco e per scongiurare eventuali ricorsi a farmaci non registrati o provenienti dall’estero. Per i maggiori costi dell’assistenza primaria sul territorio (medicina generale), saranno destinati 10 milioni di euro. Per coprire gli investimenti sanitari sostenuti dalle aziende sanitarie nel 2016, in attesa che siano «riattivati» i finanziamenti dell’art. 20 della legge 67/88 per gli investimenti in sanità, saranno stanziati nel bilancio regionale 30 milioni di euro. Tale manovra straordinaria allontana così il rischio di commissariamento che avrebbe potuto provocare una manovra «a consuntivo» e non attraverso una variazione di bilancio a novembre.

CAROPPO (FI): DISAVANZO CONTINUA A CRESCERE - «Siamo alle solite: Emiliano continua a lanciare annunci roboanti su quello che si potrebbe realizzare per la sanità pugliese e poi, dopo poco, vara un provvedimento per alleggerire il disavanzo. Un buco nei conti che continua a crescere nonostante il taglio ai servizi, la chiusura di reparti e ospedali e cure sempre più costose, tanto che migliaia di pugliesi hanno smesso di curarsi perché è divenuto un lusso per pochi». Lo afferma il presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione Puglia, Andrea Caroppo.
«Prima ancora dell’esame del bilancio, arriva oggi questo provvedimento con cui, forse, Emiliano - dice Caroppo - vorrebbe farci credere che il problema per la nostra sanità sia solo nei costi dei farmaci per l’epatite C. Se ieri denunciavamo lo sfascio ad opera di Vendola del sistema sanitario, oggi con il presidente-assessore Emiliano possiamo confermare: nella scuola di incapacità gestionale del centrosinistra, l’allievo ha superato il maestro!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)