Sabato 06 Settembre 2025 | 21:06

Natuzzi: con la newco di Ginosa
piena occupazione entro il 2018

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Venerdì 28 Ottobre 2016, 19:36

29 Ottobre 2016, 11:35

BARI - Un nuovo 'piano socialè con riduzione del 41% degli esuberi, passando da 355 a 215 unità, per un investimento complessivo di 8,4 milioni di euro, e un piano industriale per la costituzione di una newco a Ginosa (Taranto) per la lavorazione del taglio del poliuretano per le imbottiture: è quanto il gruppo Natuzzi comunica, in una nota, di aver presentato oggi a Bari alla riunione del Comitato monitoraggio sistema economico produttivo ed aree di crisi della Regione Puglia.

Il 'piano socialè, fa sapere Natuzzi, è stato presentato "per ovviare ai ritardi nell’attuazione del processo di reindustrializzazione del territorio, che non dipendono in alcun modo dall’azienda, ma dal perdurare di una congiuntura economica difficile e dall’assenza di imprenditori terzi disposti ad assumere in loco». Quanto alla newco «sarà pienamente operativa in 24 mesi» e «consentirà la riassunzione dei 215 lavoratori», previa «contestuale concessione della cigs in deroga da parte della Regione Puglia, permettendo di raggiungere l’obiettivo dell’esubero zero, punto d’arrivo di tutti gli accordi siglati dal 2013 a oggi».

Natuzzi, prosegue la nota, «ha fatto appello al senso di responsabilità di tutti gli attori della trattativa», perché si possa arrivare in tempi brevi alla newco. Il gruppo, si aggiunge, «ha ribadito di essere fortemente impegnato a consolidare e mettere in sicurezza gli attuali 1.918 collaboratori che oggi lavorano in regime di solidarietà, per i quali negli ultimi due anni l’azienda ha già trasferito la produzione di oltre 200.000 sedute dagli stabilimenti esteri in Italia». Le parti hanno concordato di incontrarsi nuovamente tra 10 giorni per «un immediato confronto sul piano industriale della newco nel suo complesso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)