Sabato 06 Settembre 2025 | 16:12

Il Giro d'Italia
del centenario
anche in Puglia

 

Mercoledì 26 Ottobre 2016, 10:52

MILANO - Prenderà il via il prossimo 5 maggio dalla Sardegna e arriverà a Milano il 28, la centesima edizione del Giro d’Italia. Sarà un racconto infinito di sport, storia e cultura, che dopo aver toccato la regione dei quattro mori toccherà anche la Sicilia per poi risalire verso il Nord, rendendo omaggio ad alcuni campioni come Bartali, Coppi e Pantani, che hanno fatto la storia del Paese e del ciclismo. Sei tappe per velocisti, 8 di media difficoltà, 5 di alta difficoltà e 2 cronometro (67,2 km totali), compresa quella finale che chiuderà il Giro, dall’Autodromo di Monza al Duomo di Milano. Saranno 3.572,2 i km totali dell’edizione numero cento del Giro, che conoscerà anche un breve sconfinamento in Svizzera e vedrà la sua cima Coppi sullo Stelvio.

Il Giro del centenario non poteva ignorare la Puglia. Ed ecco la Castrovillari-Alberobello, con arrivo nella patria dei trulli e la Molfetta-Peschici, con il Gargano sullo sfondo. Premiata, dunque, la tenacia del presidente della regione, Michele Emiliano e la determinazione dei sindaci. Adesso bisogna lavorare in sinergia per mantenere gli impegni finanziari presi che vanno rispettati.
«È un Giro dove bisogna essere pronti dall’inizio alla fine», il commento di Vincenzo Nibali. «Giro impegnativo», la risposta di Fabio Aru che non sa ancora se partecipare o meno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)