Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:57

Da Punta Perotti alla Cittadella
addio all'avvocato del Comune

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Bari, morto l'avvocato Verna

Lunedì 15 Agosto 2016, 19:19

16 Agosto 2016, 12:59

NICOLA PEPE

E' morto dopo una lunga malattia, l'avv Renato Verna, ex capo dell'avvocatura del Comune di Bari. Settantun anni, congedatosi dalla civica amministrazione dopo oltre 40 anni di carriera pubblica, l'avvocato Verna ha rappresentato un punto di riferimento per il municipio. Discrezione e professionalità, ma soprattutto dedizione al lavoro, le caratteristiche che contraddistinguevano un professionista che non ha esitato a sacrificare anche i propri affetti pur di servire il Comune. «Ho sempre fatto gli interessi dell'amministrazione» ripeteva l'avvocato Verna che è stato un papà per i colleghi del suo staff dell'avvocatura che ha sempre seguito con tanto affetto anche dopo il congedo  avvenuto circa 5 anni fa. Avrebbe lavorato ancora, se avesse potuto, onorando quella toga da avvocato civico quella che per lui è stata una ragione di vita.

A Verna, uomo di sintesi e mediazione, diverse amministrazioni - indipendentemente dal «colore» politico - hanno sempre riconosciuto grande professionalità e soprattutto indipendenza. Il suo carattere, ma soprattutto la sua «signorilità» - come ricordano in tanti - hanno evitato imbarazzi soprattutto in questioni politicamente spinose. Molto apprezzato anche negli ambienti della magistratura, Verna è stato uno del team del collegio difensivo del Comune di Bari che ha portato avanti la battaglia legale contro la Cittadella della giustizia. Al di là delle sue personali convinzioni - «non devono mai condizionare il nostro lavoro di servitore dell'amministrazione pubblica» ripeteva ai più intimi - ha sempre orientato le scelte delle varie amministrazioni in ossequio ai principi di trasparenza correttezza, avendo ragione nelle sedi giudiziarie (come dimostrato per il caso Pizzarotti).

A lui si deve anche la gestione della delicata vicenda di Punta Perotti, questioni che ha coinvolto l'amministrazione in una serie di controversi giudizi. Con lo stesso Emiliano (il suo «ultimo» sindaco), così come con altri amministratori, non sono mancati momenti di «incomprensione», situazioni sempre gestite con professionalità e mai ostentate in pubblico, rispettando così quel dovere di discrezione che contraddistingue un dirigente pubblico. 

Con Verna se ne va un pezzo di storia della città. Negli ultimi mesi ha combattuto, circondato dall'affetto dei suoi cari, quella malattia che lo ha costretto a isolarsi dal mondo, soprattutto da quel dinamismo e quella voglia di farsi da fare che era una peculiarità della sua persona. Nonostante fosse in pensione, non ha mai smesso di interessarsi delle questioni della sua città, quella a cui ha dedicato buona parte della sua vita. Se ne è andato lo stesso giorno in cui si ammalò. I funerali avranno luogo domani, martedì 16, alle 16.30, nella chiesa del Sacro Cuore in via Cardassi.

IL CORDOGLIO DI EMILIANO - Il Governatore Michele Emiliano è stato l'ultimo sindaco di Renato Verna. A lui ha dedicato questo post ricordando la sua figura professionale. "Renato Verna è stato un grande avvocato, un servitore onesto e determinato della città di Bari, un amico signorile e sincero che ho apprezzato svolgendo il mio ruolo di Sindaco. Il mio dolore è quello di tutti coloro che lo hanno conosciuto e che hanno lavorato con lui. Mi mancherà molto la sua sincerità ed il suo senso dell'humor che consentiva di allentare ogni tensione. Abbraccio con affetto i suoi familiari che sopportano una perdita senza rimedio".

DECARO: HA CREATO STRUTTURA DI ECCELLENZA - Anche il sindaco Decaro (con Verna ha "lavorato" quando era assessore, ha ricordato la figura di Verna ricordandolo come uomo "dotato di grandi doti umane e professionali, grazie alla sua tenacia e alla sua determinazione l’avvocato Verna ha consentito a questa amministrazione di organizzare e far crescere al proprio interno una struttura legale di eccellenza, tra le migliori d’Italia nel panorama degli enti locali. Rigoroso e geloso sostenitore dei principi di indipendenza e autonomia dell’attività professionale forense svolta nell’ambito della Pubblica amministrazione - prosegue - Renato Verna è stato un sincero interprete del ruolo e della professione dell’avvocato di parte pubblica. Il suo tratto umano e il suo spessore morale e professionale mancheranno non solo alla sua famiglia, cui rivolgo le più sentite condoglianze, ma all’intera comunità di questo ente".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)