Domenica 07 Settembre 2025 | 05:02

Portogallo-Francia 0-0
si va ai supplementari

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Portogallo-Francia 0-0 si va ai supplementari

Domenica 10 Luglio 2016, 23:07

23:55

ROMA - Trionfo Portogallo, dramma Francia. Eder regala il primo Europeo ai lusitani, che riscattano il tremendo ko del 2004 con la Grecia vincendo per 1-0 allo Stade de France. I primi minuti fanno pensare a una finale frizzante: Nani e Griezmann sparano alto e illudono. Poi, l’infortunio di Cristiano Ronaldo: colpito durissimo al ginocchio sinistro da Payet dopo neanche 10', il fuoriclasse del Real Madrid prova a rientrare, complice una vistosissima fasciatura, poi si arrende e al 25' abbandona in barella e tra le lacrime la finalissima.

Dentro Quaresma. Il Portogallo, sotto shock, concede due colpi di testa pericolosissimi a Griezmann (bravissimo Rui Patricio) e Giroud (centrale). Poi la Francia spegne il proprio ardore e il Portogallo si riorganizza, andando vicino al vantaggio con Adrien Silva. Sissoko prova a svegliare i suoi, ma Rui Patricio dice no. Nella ripresa, Coman per uno spento Payet e la Francia è più incisiva: spreca clamorosamente Griezmann di testa, poi Rui Patricio è strepitoso su Giroud, servito dal solito Coman. Si vede anche Lloris, un pò goffo sul cross sbagliato di Nani ma attento sulla successiva rovesciata di Quaresma.

Riecco Sissoko: destro poderoso, sempre Rui Patricio sulla sua strada. All’ultimo assalto, Francia sfortunatissima: Gignac mette a sedere Pepe ma trova il palo a dirgli di no. Supplementari e il Portogallo ne ha di più. Il colpo di testa di Eder, la traversa di Guerreiro. E poi la zampata di Eder, centravanti del Lille, per la gloria lusitana e il dramma francese. Anche Ronaldo, zoppicando dopo aver guidato i suoi dalla panchina, può esultare. 

---------------

Portogallo-Francia 1-0 dopo i tempi supplementari nella finale di Euro 2016 giocata allo Stade de France di Saint-Denis.
Portogallo (4-4-2): Rui Patricio, Cedric, Pepe, Fonte, R.Guerreiro, Sanches (34' st Eder), Adrien Silva (22' st Moutinho), William Carvalho, Joao Mario, C.Ronaldo (24' pt Quaresma), Nani. (12 Lopes, 22 Eduardo, 6 Ricardo Carvalho, 2 Bruno Alves, 11 Vieirinha, 19 Eliseu, 15 Gomes, 13 Danilo, 18 Rafa Silva). All.: Santos.

Francia: (4-2-3-1): Lloris, Sagna, Koscielny, Umtiti, Evra, Pogba, Matuidi, Sissoko (6' sts Martial), Griezmann, Payet (13' st Coman), Giroud (34' st Gignac). (16 Mandanda, 23 Costil, 2 Jallet, 17 Digne, 4 Rami, 13 Mangala, 5 Kanté, 6 Cabaye, 12 Schneiderlin). All.: Deschamps.
Arbitro: Clattenburg (Ing).

Reti: al 5' del sts Eder

Angoli: 9-5 per la Francia.

Recupero: 3', 3', 0 e 2'.

Ammoniti: Cedric, Joao Mario, Umtiti, Guerreiro, Matuidi, William Carvalho per gioco falloso, Koscielny e Pogba per gioco scorretto.

** I GOL **
- 5' sts: Eder si libera sul fronte sinistro dell’attacco, spalle alla porta, si gira liberandosi di Koscielny ed esplode da fuori area un destro che si insacca all’angolo alla destra di Lloris.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)