Sabato 06 Settembre 2025 | 18:01

Inchiesta petrolio lucano
Interrogati Fazio e Camerini

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Senza petrolio, a secco  le casse della Basilicata

Domani sarà ascoltato dai pm di Potenza Alberto Cozzo, commissario straordinario dell'Autorità portuale siciliana

Mercoledì 04 Maggio 2016, 18:47

Sono due le persone ascoltate oggi a Potenza, nell’ambito del filone «siciliano» dell’inchiesta della Procura di Potenza sulle estrazioni petrolifere, dai pm Francesco Basentini e Laura Triassi: si tratta dell’imprenditore Alfio Fazio e dell’ammiraglio Roberto Camerini, mentre domani, sempre a Potenza, è previsto l’interrogatorio di Alberto Cozzo, commissario straordinario dell’autorità portuale di Augusta.
Fazio - imprenditore interessato, secondo i pm, all’utilizzo di un pontile ad Augusta attraverso una delle sue società - e Camerini (responsabile del comando marittimo ad Augusta e, secondo l’accusa, trasferito altrove su pressione del "quartierino» capeggiato da Gianluca Gemelli) hanno risposto alle domande dei pubblici ministeri, fornendo la loro versione sulle vicende che hanno riguardato l’area portuale siciliana dove il «clan» avrebbe voluto stoccare il petrolio proveniente, in particolare, dalla Basilicata. Ieri, invece, l’imprenditore Fabio Bellomo - tra i fondatori della «Alfa Tanko» messa in piedi per gestire l’operazione «Augusta» - era stato ascoltato per circa due ore dal «pool» potentino.
Sia negli interrogatori di oggi sia in quello di domani, i pubblici ministeri vogliono approfondire i vari aspetti del filone siciliano dell’inchiesta. In particolare, i magistrati vogliono raccogliere elementi precisi sulle influenze che la "cricca» - e in particolare Gemelli e il vicepresidente educational di Confindustria, Ivan Lo Bello - ha cercato di avere «ai danni di diversi ministri del Governo, come il Ministro Guidi e il Ministro Delrio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)