SAN FERDINANDO DI PUGLIA (BARLETTA ANDRIA TRANI) - Un commando composto da un numero imprecisato di rapinatori - per gli investigatori almeno una decina - ha assaltato un furgone portavalori della società Ivri diretto a Foggia. E’ avvenuto stamattina, di buon'ora, nel tratto della strada statale 16 bis tra Barletta e San Ferdinando di Puglia in cui è stata compiuta una vera e propria azione militare pur di bloccare la marcia del blindato in cui c'erano tre vigilanti e valori per un importo imprecisato. Alla fine i malfattori sono fuggiti con parte del bottino; delle tre guardie giurate, una ha riportato la sospetta lussazione di una spalla quando il furgone è stato violentemente tamponato da un mezzo dei banditi per arrestarne la marcia.
E’ in corso una complicata ricostruzione da parte dei carabinieri per far luce sull'ennesimo assalto a un furgone blindato il cui conducente, prima di essere costretto a fermarsi per i chiodi sparsi sull'asfalto e gli pneumatici colpiti dai proiettili, ha tentato disperatamente, e inutilmente, di sottrarsi all’aggressione per alcuni chilometri. Si è arreso quando il veicolo si è trovato due automezzi in fiamme posti di traverso sul percorso.
Conclusa l’impossibile fuga, i vigilanti non hanno potuto impedire che i rapinatori si impossessassero di qualche sacco dei valori che trasportavano. Non tutto il carico, ma solo una parte, perché improvvisamente hanno desistito dall’azione e battuto la ritirata. Si sono allontanati comunque indisturbati perché la confusione che avevano creato nella zona è servita a ritardare l’arrivo delle forze di polizia.
Bloccate le strade complanari con automezzi, alcuni dei quali a loro volta bruciati, gli assalitori si sono infatti guadagnati ulteriore vantaggio a causa delle vie impraticabili e del tilt in cui è andato il traffico automobilistico, consistente come ogni lunedì mattino, con un muro di lamiere che ha interessato entrambe le corsie della statale.
Sino a mezzogiorno la 16 bis, al confine tra le province di Foggia e Bat, è rimasta chiusa e gli automezzi sono stati deviati all’uscita di San Ferdinando Sud per coloro che viaggiavano verso Foggia e a quella di Canne della Battaglia per gli automobilisti diretti in senso opposto.
Oltre ai carabinieri, sul posto hanno operato i vigili del fuoco per spegnere le fiamme sulle tante auto incendiate dai malfattori.