BERLINO - Il matrimonio a tempo limitato, stipulato inizialmente per un periodo ad esempio di sette anni, eventualmente prorogabile: è la proposta originale contenuta nel programma politico presentato da Gabriele Pauli (50 anni), avversaria dichiarata del premier bavarese Edmund Stoiber, e che aspira alla sua successione quale presidente della Csu.
A dieci giorni dal congresso della Csu - che segnerà ufficialmente l'uscita di scena di Stoiber quale premier bavarese e leader della Csu, insieme alla nomina dei successori nelle due cariche - Pauli ha convocato i giornalisti in una nota birreria di Monaco per illustrare la sua piattaforma programmatica. L'estrosa politica infatti - nonostante sia praticamente senza chance - intende presentare la sua candidatura alla guida della Csu nel congresso del 29 settembre, contro Erwin Huber (ministro dell'economia in Baviera) e Horst Seehofer (ministro dell'agricoltura federale), due esponenti molto noti e affermati nel partito.
E per far probabilmente colpo sui media, Gabriele Pauli ha subito evocato la sua proposta a dir poco stravagante del matrimonio a tempo.
A suo avviso è pensabile un periodo massimo di sette anni, anche perché - ha osservato - dopo tale limite i matrimoni entrano di regola in crisi. Per la Pauli inoltre, il matrimonio a tempo consentirebbe di risparmiare le spese di divorzio.
Dopo la scadenza del primo periodo limitato, i partner avranno la possibilità di pronunciarsi pubblicamente per una proroga del loro matrimonio. «E' pertanto possibile avere anche matrimoni a vita», ha detto la Pauli, essa stessa divorziata.
Immediate le reazioni, tutte molto negative e in certi casi sdegnate, tenuto conto delle visioni conservatrici e tradizionaliste che caratterizzano la Csu, l'Unione cristiano-sociale, ala bavarese della Cdu nazionale.
Edmund Stoiber ha addirittura prospettato l'espulsione di Pauli dalla Csu. A suo avviso infatti, chi propone un matrimonio a tempo si pone «fortemente contro» le posizioni della Csu. Una cosa del genere va respinta in toto, e non va neanche discussa. E chi la propone - ha affermato il premier bavarese - «deve riflettere sulla possibilità di «aderire a un altro partito.
Anche gli altri punti del programma della Pauli non sono in linea con il carattere conservatore e tradizionalista della Csu.
Gabriele Pauli è divenuta nota alla fine dello scorso anno quando lanciò pesanti accuse ai collaboratori di Stoiber di averla fatta lungo spiare per raccogliere informazioni sulla sua vita privata e le sue abitudini sessuali. Le sue accuse fecero da detonatore a una situazione politica già di per sè precaria scatenando una profonda crisi al vertice del potere regionale, e favorendo l'annuncio di dimissioni di Edmund Stoiber. Dimissioni che diverranno effettive alla fine di settembre, in concomitanza con il congresso della Csu.
La Pauli da allora ha a più riprese fatto parlare di sè, anche per le foto pubblicate su riviste patinate nelle quali appare in look sportivo con la sua potente motocicletta, o in abbigliamento nero sadomaso, con stivali lucidi e lunghi guanti neri.
Per la cronaca, tali guanti sono stati di recente venduti all'asta su internet, a scopi benefici, al prezzo di 1.131 euro.
Venerdì 21 Settembre 2007, 11:55
18 Luglio 2025, 19:20