Lunedì 08 Settembre 2025 | 07:43

L'annuncio: l'alta velocità ferroviaria fino a Lecce (Ma forse era l'alta "capacità")

 
L'annuncio: l'alta velocità ferroviaria fino a Lecce (Ma forse era l'alta "capacità")

Sabato 27 Novembre 2010, 10:14

02 Febbraio 2016, 22:36

L’alta velocità ferroviaria arriva sino a Lecce. L’iniziativa del Governo di inserire tra le grandi opere finanziate dal Piano per il Sud l’alta velocità sull’asse Napoli-Bari-Lecce-Taranto trova il plauso degli esponenti locali del Pdl ed i sospetti delle forze di opposizione. Secondo il presidente della Provincia Antonio Gabellone «il rilancio del Sud riparte sostenendosi sulle basi solide di ben 80 miliardi di euro di interventi, cercando di reggersi su tutti i pilastri, dalle infrastrutture ai trasporti, dall’istruzione alla fiscalità di vantaggi sino all’innovazione finanziaria della Banca del Mezzogiorno. Uno sforzo e un successo per il Meridione da ascrivere alla pragmatica e costante azione del Ministro per le Regioni Raffaele Fitto». 

Si tratta di iniziative, continua Gabellone, «che nessun Governo nazionale della politica recente del nostro Paese ha dimostrato, al di là di strumentalizzazioni e polemiche pretestuose, un interesse così concreto, reale nella direzione di un appianamento del costante e crescente divario storico tra lo sviluppo del Settentrione e del Sud Italia».

Sempre nel Pdl, l’onorevole Luigi Lazzari sostiene che «questo Piano dimostra quanto false e pretestuose siano le polemiche delle Regioni rosse e sprecone e quanto insulse siano le critiche sul fatto che il Piano si limita a riprogrammare risorse già assegnate».

«La Puglia e il Salento tornano protagonisti» dice il senatore Cosimo Gallo, «e tutto il Mezzogiorno respira finalmente aria di cambiamento e di crescita».

Il capogruppo Pdl alla Regione Rocco Palese evidenzia che si tratta di soldi che «le Regioni non sono riuscite e non sono state capaci di spendere». «Al netto di polemiche - continua - è indiscutibile che per vari motivi le Regioni accumulano ritardi e inappropriatezza della spesa, ritengo quindi assolutamente giusto che il Governo abbia previsto l’eventuale applicazione di poteri sostitutivi nel caso le opere non vengano realizzate nei tempi stabiliti».

Per i consiglieri regionali Roberto Marti e Mario Vadrucci, si tratta «del più importante risultato che potevamo sperare». Inoltre, «sicurezza, infrastrutture, responsabilità e pubblica amministrazione più efficiente sono quel che serve per ottimizzare gli investimenti e garantire sviluppo».

L’auspicio di Paolo Pagliaro, presidente del Movimento Regione Salento, «è di vedere cantierizzata l’opera in tempi brevissimi»

Dall’altra parte, la senatrice Adriana Poli Bortone, presidente di Io Sud, sottolinea che l’alta velocità sino a Lecce era stata chiesta in un suo emendamento. Sperando, aggiunge, «che non si tratti solo di propaganda ammaliatrice da campagna elettorale».

Per l’onorevole Lorenzo Ria, dell’Udc, «i toni trionfalistici sono fuori luogo», e ricorda altri fondi annunciati ma poi scippati. «Finchè non si chiariscono i contenuti del Piano - dice riferendosi a Berlusconi - siamo solo di fronte all’ennesima accelerata pubblicitaria per mascherare l’inevitabile crisi del suo Governo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)