Venerdì 26 Settembre 2025 | 09:01

Monopoli-Fasano, inaugurato l'ospedale vuoto. Emiliano: «Aprirà quando saremo pronti, evitiamo tragedie»

 
Monopoli-Fasano, inaugurato l'ospedale vuoto. Emiliano: «Aprirà quando saremo pronti, evitiamo tragedie»

Il governatore dopo le polemiche: l'ultima volta che la Regione ha attivato strutture di queste dimensioni è successo un guaio. A costruire gli impianti è stata proprio la ditta coinvolta nello scandalo di Castellaneta

Sabato 26 Luglio 2025, 12:12

Il nuovo ospedale di Monopoli-Fasano verrà aperto quando tutti gli impianti e le attrezzature saranno pronte e collaudate. Lo ha detto il governatore uscente Michele Emiliano a margine del taglio del nastro di oggi 26 luglio. Emiliano ha spiegato che «oggi cominciano le operazioni per rendere operativo l'ospedale, quindi inauguriamo la struttura dal punto di vista del building, della costruzione e soprattutto cominciamo tutte quelle operazioni complesse che porteranno via un po' di tempo e che manderanno a regime questo ospedale, noi ci auguriamo entro la fine dell'anno, fermo restando che non abbiamo e non vogliamo mettere fretta a nessuno perché bisogna in questi casi essere prudenti».

Emiliano ha fatto riferimento alla tragedia dell’ospedale di Castellaneta, dove alcuni pazienti morirono per uno scambio di tubi, forse perché a realizzare gli impianti di gas del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano è stata la Item Oxygen di Altamura, la stessa impresa coinvolta nello scandalo tarantino. «L'ultima volta che la Regione ha attivato ospedali, di queste dimensioni, come voi ricorderete, è successa una tragedia, quindi bisogna fare in modo che la Asl che gestirà questo ospedale se ne impadronisca, lo conosca, lo approfondisca e che sia possibile, diciamo, farlo funzionare il più in fretta possibile. Ma ovviamente in maniera assolutamente attenta verso tutti pazienti e gli operatori».

All’inaugurazione ha fatto gli onori di casa l’assessore al Bilancio, Fabiano Amati, che più di ogni altro ha spinto sul progetto. Ma non c’era l’assessore regionale alla Salute, Raffaele Piemontese, né il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che in una lettera aveva chiesto alla Regione di rinviare l’inaugurazione a quando la struttura avrebbe effettivamente aperto. «Il governo – ha risposto Emiliano a Gemmato - voleva fare l'inaugurazione con i pazienti. Li inviteremo la prossima volta quando arriveranno i pazienti. Ci saranno altre occasioni per invitare il sottosegretario Gemmato, che aveva pieno diritto di non partecipare, perché lui avrebbe preferito farlo con i pazienti all'interno. Ovviamente prima di fare entrare i pazienti all'interno bisogna inaugurare la struttura e impadronirsene totalmente. Gli ospedali sono delle cose complicate, non sono cose semplici».

impianti ossigeno ospedale monopoli-fasano

Emiliano, che ieri 25 luglio non aveva partecipato all’inagurazione del nuovo padiglione di Asclepios 3 al Policlinico (perché ha partecipato al consiglio di fabbrica dell’Ilva di Taranto) ha risposto alle polemiche sulla scelta di inaugurare un ospedale non ancora pronto, che la Asl di Bari conta di aprire «entro il 1° dicembre». «Sono due fasi diverse - ha detto Emiliano - quelle dell'inaugurazione e quella dell'operatività. Passerella? L'ospedale lo abbiamo fatto, quindi se questa è una passerella si è una passerella. Visto che l'abbiamo fatto noi l'ospedale è giusto che la gente sappia che l'abbiamo fatto e l'abbiamo finito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)