Sabato 06 Settembre 2025 | 14:49

Bari, ospedale pediatrico verso lo scorporo dal Policlinico: la maggioranza del personale chiede di passare alla Asl

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

ospedale pediatrico bari

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

I risultati dell'avviso pubblico per il trasferimento: vuole andare via l'87,8% del personale di comparto e il 41,9% dei medici

Sabato 08 Marzo 2025, 08:00

05 Aprile 2025, 14:58

BARI - La gran parte dei dipendenti di comparto dell’ospedale Giovanni XXIII ha chiesto di passare alla Asl. La stessa cosa hanno fatto (ma con un «ma») anche i medici, chiamati dal Policlinico a esprimere una opzione: se seguire l’«ospedaletto» pediatrico nello scorporo disposto dalla Regione, o se invece rimanere dipendenti dell’azienda universitaria.

I numeri sono in una lettera che ieri il direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce, ha inviato all’assessore alla Salute, Raffaele Piemontese, e alla Asl. L’87,8% del personale di comparto (pari a 345 dipendenti) ha chiesto di passare alla Asl, solo 9 (il 2,33%) vuole rimanere al Policlinico mentre altri 39 (il 9,9%) hanno dichiarato di non avere preferenze. Le cose si complicano per i medici: sono 57 (pari al 41,9% della forza lavoro) quelli che vogliono andare alla Asl, 26 (il 19,1%) quelli che vogliono rimanere con il Policlinico. Ma ben 53 medici (pari al 39%) non hanno espresso alcuna preferenza.

I risultati sembrano dunque smentire il timore che il personale del «Giovanni XXIII» sia contrario al trasferimento alla Asl. Per quanto riguarda i medici, secondo alcuni il «nessuna preferenza» nasconde questioni di ordine sindacale in relazione alle tessere. L’avviso di opzione era riservato al personale in servizio nei reparti a direzione ospedaliera, e quindi esclude quelli a direzione universitaria che comunque dovranno essere trasferiti insieme all’ospedale e passare alla Asl. Posti letto che invece l’Università vorrebbe confermare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)