Sabato 06 Settembre 2025 | 15:15

«Ilva, tocca allo Stato». L'appello di Palombella (Uilm): «Nuova governance al più presto»

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

«Ilva, tocca allo Stato». L'appello di Palombella (Uilm): «Nuova governance al più presto»

«Serve un forte impulso alla manutenzione delle strutture del siderurgico»

Lunedì 15 Gennaio 2024, 07:58

TARANTO - La settimana che si apre sarà decisiva per il futuro dell’ex Ilva di Taranto. Palazzo Chigi ha indicato mercoledì 17 gennaio come termine ultimo delle trattative, mentre giovedì ci sarà una nuovo incontro con i sindacati in cui sarà indicato il percorso da seguire per l’uscita concordata di Mittal. Ne abbiamo parlato con Rocco Palombella, segretario generale della Uilm.

Partiamo dalla trattativa. Cosa si aspetta dall’incontro a Palazzo Chigi?

«Ci aspettiamo che il Governo ci dica definitivamente che la questione con il socio privato ArcelorMittal è conclusa e che si può passare alla fase successiva, ovvero programmare gli interventi urgenti e necessari a dare un futuro a questa acciaieria».

Cosa manca per arrivare a questo?

«Manca una certificazione, diciamo che mancano le carte di questo divorzio. Dal Governo ci aspettiamo che ci dica subito come intende procedere sapendo che il tempo non è nostro amico. E sapendo anche che adesso la situazione, in quest’ultimo anno in particolare, è ulteriormente peggiorata»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)