Sabato 06 Settembre 2025 | 09:08

Pnrr, la «carica» dei 50 tecnici in arrivo in Puglia e Basilicata per portare avanti i progetti finanziati

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Pnrr, la «carica» dei 50 tecnici in arrivo in Puglia e Basilicata per portare avanti i progetti finanziati

Dirigenti, funzionari e assistenti saranno assunti a tempo determinato nei piccoli Comuni

Martedì 27 Giugno 2023, 07:00

CLICCA QUI PER APRIRE LO STUDIO

Tecnici in arrivo in alcuni Comuni pugliesi e lucani per realizzare le opere del Piano di ripresa e resilienza. La novità, che riguarderà i piccoli centri, prevede lo stanziamento di appositi fondi che saranno distribuiti nell’arco di più anni, sino al prossimo 2026. L’obiettivo? Ridisegnare le nostre città con i fondi Pnrr e, in una prospettiva di smart city, renderle intelligenti e capaci di far dialogare servizi, cittadini e fruibilità dello spazio urbano in un’ottica di sviluppo sostenibile, di innovazione e rivoluzione verde, di transizione ecologica e di trasformazione digitale.

Ma, purtroppo, questo potenziale si scontra con un ostacolo che rischia di vanificare i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza: mancano le competenze corrette, mancano i profili professionali tecnici adeguati capaci di seguire i progetti in tutto il loro «ciclo di vita», dall’uscita del bando alla loro implementazione...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)