Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:42

Necropoli di Palese e Loseto, aree di sepoltura anche per non cattolici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, causa Covid 1 e 2 novembre al cimitero si accederà col contapersone

Il provvedimento, analogo a quello adottato da altre città italiane, accoglie le richieste formulate nel tempo da parte di diverse associazioni religiose non cattoliche per l’istituzione di campi speciali dedicati nelle necropoli cittadine

Giovedì 29 Dicembre 2022, 15:44

15:45

BARI - Su proposta dell’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola, la giunta comunale di Bari ha approvato la delibera con la quale, nei cimiteri di Loseto e Palese, si individuano campi destinati accogliere le salme e i resti mortali delle persone che in vita hanno professato religioni diversi da quella cattolica. Il provvedimento, analogo a quello adottato da altre città italiane, accoglie le richieste formulate nel tempo da parte di diverse associazioni religiose non cattoliche per l’istituzione di campi speciali dedicati nelle necropoli cittadine. Come previsto dalla legge, al termine dei dieci anni dalla sepoltura in campo (inumazione), i resti potranno essere conservati nel rispetto dei principi delle religioni di appartenenza. "Si tratta di un provvedimento dovuto - sottolinea Vito Lacoppola -, che tiene conto della presenza nella nostra città di comunità straniere devote ad altre religioni, in primis quella musulmana, che solo a Bari conta circa 10.000 fedeli. Abbiamo validato un atto concreto che risponde alla volontà di promuovere una sempre maggiore integrazione tra cittadini di diverse culture e religioni, nel rispetto del dettato costituzionale, e che rappresenta il primo step del progetto, già inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, grazie al quale l’area del cimitero di Loseto, realizzata circa vent'anni fa e mai utilizzata, sarà trasformata in una necropoli multiconfessionale». (ANS

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)