Domenica 07 Settembre 2025 | 05:32

Aqp, nel 2022 pubblicati appalti per oltre un miliardo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Aqp, nel 2022 pubblicati appalti per oltre un miliardo

«Una cifra importante soprattutto se si pensa che ogni euro investito da Aqp fa sviluppare altri 15 euro al sistema economico locale», spiega il presidente Laforgia

Lunedì 19 Dicembre 2022, 10:46

Nel 2022 Acquedotto Pugliese ha pubblicato appalti per oltre un miliardo di euro e ha aggiudicato gare per 600 milioni di euro. «Una cifra importante soprattutto se si pensa che ogni euro investito da Aqp fa sviluppare altri 15 euro al sistema economico locale. Dimostriamo così concretamente - spiega il presidente di Aqp Domenico Laforgia - di aver cambiato il passo degli investimenti a tutto vantaggio del territorio servito». Tra le gare di maggiore rilievo per rilevanza economica attivate da Aqp, considerando solo quelle per lavori o progettazione e lavori, sono stati investiti 504 milioni di euro. Di questi sono 50 quelli rinvenienti dai fondi React-EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), utilizzati per il recupero idrico. "Un programma d’interventi annunciato ad aprile scorso con il via libera dal Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese che ha dimostrato - sottolinea Laforgia - di saper cogliere rapidamente le opportunità offerte dal Pnrr. La nostra reattività sta consentendo di portare avanti l’ulteriore risanamento delle reti e consentirà di completare le opere finanziate con i fondi React-EU entro il prossimo anno e, più in generale, di attuare il piano strategico al 2026 con investimenti per 2.031 milioni di euro, di cui oltre l’85% è dedicato a migliorare la qualità del servizio ai clienti ed alla mitigazione dell’impatto ambientale tramite la riduzione delle perdite e il raggiungimento di nuove frontiere tecnologiche nell’ambito del sistema di depurazione. Sugli investimenti, insomma, stiamo imprimendo un’accelerazione enorme che credo non abbia eguali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)