Venerdì 19 Settembre 2025 | 00:24

Aeroporti: 45 rotte invernali Ryanair da Bari e Brindisi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

aeroporto di Bari

La compagnia ha incrementato la propria capacità invernale in Puglia di oltre il 20% rispetto al periodo pre-covid e prevede di trasportare quasi 5,5 milioni di passeggeri da/per la regione nel 2023

Mercoledì 30 Novembre 2022, 16:32

BARI- Oltre 480 voli da Bari e Brindisi verso il resto d’Italia e in Europa e 45 rotte: il programma invernale di Ryanair dagli scali pugliesi è stato presentato questa mattina e conferma gli impegni già presi dalla compagnia aerea che tende a rafforzare la propria presenza negli scali pugliesi. Tra le destinazioni ci sono Berlino, Madrid, Londra e Pisa da Bari, Bruxelles e Treviso da Brindisi.

Ryanair ha incrementato la propria capacità invernale in Puglia di oltre il 20% rispetto al periodo pre-covid e prevede di trasportare quasi 5,5 milioni di passeggeri da/per la regione nel 2023. Una crescita che supporta oltre 4000 posti di lavoro in totale, inclusi 90 posti di lavoro diretti.

«La conferenza di oggi - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - ci dà ragione della strategia messa in campo da tempo dal management della società per migliorare e ampliare l’offerta di collegamenti da e per la Puglia. In Ryanair troviamo sempre un partner pronto a scommettere su nuove rotte che il mercato ci chiede. Del resto, la compagnia accogliendo le nostre richieste e lavorando al fianco del nostro commerciale, ci ha permesso di ripartire dopo lo stop causato dalla pandemia e di registrare numeri da record, superiori allo stesso periodo del 2019, anno d’oro per gli aeroporti pugliesi».

«Giornate come questa - ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Anita Maurodinoia - ci devono non solo far riflettere sulla strada intrapresa dall’azionista e dall’assessorato ai Trasporti, volta al miglioramento delle infrastrutture, ma anche convincerci della evidente ripresa dei traffici aerei dopo la pandemia. Con largo anticipo rispetto ad ogni più rosea aspettativa, possiamo annunciarvi che abbiamo raggiunto i 9 milioni di passeggeri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)