Sabato 06 Settembre 2025 | 11:45

Regione, ieri altre 27 assunzioni ma gli ultimi concorsi non partono

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Regione, ieri altre 27 assunzioni ma gli ultimi concorsi non partono

L’assessore Stea: «È colpa del Formez, chiamerò il ministro»

Venerdì 18 Novembre 2022, 13:10

BARI - Gli altri 27 contratti firmati ieri mattina portano a 69 le assunzioni di funzionari fatte dalla Regione a seguito dei nuovi concorsi. E martedì 29 ce ne saranno altre 20. Ma il bicchiere è solo mezzo pieno, perché nonostante il pressing dell’assessorato non c’è ancora una data certa per effettuare le ultime prove scritte, quelle che riguardano le categorie C, B e autisti.

La responsabilità, secondo l’assessore al Personale, Gianni Stea, sarebbe del Formez che non procede materialmente all’organizzazione dei test per gli ultimi 12 (su 25) profili di categoria C e per le categorie inferiori. Questo nonostante la Regione ha adottato la variazione di bilancio da 1,1 milioni per coprire gli extra-costi collegati al boom di partecipanti (130mila) e ha ottenuto la disponibilità della Fiera di Foggia per ospitare i quiz nella prima decade di dicembre. «La situazione da parte del Formez - dice Stea - è allo sbando. Domani (oggi, ndr) partirà un nuovo sollecito da parte del direttore Imperio. Non abbiamo un interlocutore, e porremo la questione direttamente al nuovo ministro della Funzione Pubblica».

La tornata di concorsi approvata nel 2021 e partita in estate metteva in palio 207 posti da funzionario (su 27 profili), 309 per impiegati e 60 di categoria B (cui si accede con il diploma). Le prove scritte per i funzionari sono tutte state espletate, ma le graduatorie definitive approvate sono soltanto 16. Per altri 8 profili sono stati pubblicati i verbali con le graduatorie e sono in corso le verifiche, più uno (Comunicazione istituzionale) per il quale la graduatoria è pubblicato ma la commissione ha riaperto i lavori per valutare le istanze di riesame. Sono due i profili per i quali mancano ancora i verbali con i punteggi (specialista amministrativo e specialista rapporti con i media), e su cui non ci sono previsioni. Sono in corso, invece, i lavori delle commissioni dei 12 concorsi già espletati per la categoria C.

Ieri mattina erano stati convocati i 29 vincitori di sei profili di categoria D, che entreranno in servizio il 1° dicembre. Si sono presentati in 27, tra cui un candidato che ha vinto in tre diverse graduatorie (ha optato per il Welfare). Significa che, in ogni caso, ci saranno scorrimenti di graduatorie (sicuramente per Agricoltura, Istruzione, Turismo), ulteriori rispetto alle assunzioni supplementari che la giunta ha previsto nell’ambito della delibera approvata martedì scorso.

Il Piano assunzionale prevede entro il 2022 38 assunzioni di categoria B3 (gli operatori per la centrale unica del 112), 125 di categoria C (di cui 115 tra vincitori di concorso e scorrimento graduatorie) e 126 di categoria D (di cui 111 da concorso e scorrimento), oltre che 42 funzionari da stabilizzare. La Regione vorrebbe utilizzare le graduatorie del concorso anche per far fronte ai pensionamenti del prossimo triennio (340 fino al 2024, di cui 113 entro l’anno). Questo significa che entro l’anno potrebbero già esserci le prime 20 assunzioni supplementari di idonei.[m.s.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)