Per ferragosto lungo i litorali pugliesi saranno impiegati 27 mezzi navali con 400 militari nelle sale operative, a terra e a bordo, per l’intero weekend. E' il dispositivo di vigilanza predisposto dalla direzione marittima della Puglia e della Basilicata Jonica «per garantire un ferragosto sicuro a tutti i bagnanti e diportisti». Da domani e fino a lunedì gli uomini della Guardia Costiera, già impegnati nella più ampia operazione «mare sicuro», intensificheranno i controlli in ambito di demanio, ambiente, diporto, sicurezza e salvaguardia della vita umana in mare, anche verificando gli stabilimenti balneari a tutela delle attività turistico balneari. Dall’inizio dell’estate sono stati già 49 gli interventi di ricerca e soccorso in mare effettuati, con 132 persone tratte in salvo e 42 unità navali soccorse. I controlli sulla libera fruizione della fascia balneare hanno consentito di restituire al libero utilizzo dei cittadini oltre 4.000 mq di aree di pubblico demanio marittimo occupate abusivamente, senza le necessarie concessioni. Inoltre nei porti pugliesi, nelle tre giornate del 13, 14 e 15, si stima che transiteranno oltre 6.000 passeggeri e circa 2.500 veicoli in arrivo e partenza. Alla Guardia costiera toccherà anche presidiare i punti di sbarco.

Dal 13 agosto e fino a lunedì gli uomini della Guardia Costiera, già impegnati nella più ampia operazione «mare sicuro», intensificheranno i controlli in ambito di demanio, ambiente, diporto, sicurezza e salvaguardia della vita umana in mare
Venerdì 12 Agosto 2022, 14:07
21:32