Sabato 06 Settembre 2025 | 16:26

Ospedale Fiera, la Regione Puglia manda le carte in Procura

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Coronavirus, mancano bagni e studi medici: ritarda l’ospedale in Fiera a Bari

Esposto dopo l’apertura del fascicolo: «Aumento dei costi imprevedibile, abbiamo dovuto ristrutturare i padiglioni»

Martedì 02 Marzo 2021, 07:40

15:58

BARI - L’aumento dei costi di realizzazione dell’ospedale della Fiera del Levante è dovuto esclusivamente a circostanze imprevedibili, legate alla precaria situazione strutturale dei padiglioni in cui sono stati montati i moduli prefabbricati. Un lungo dossier, completo di tutti gli atti progettuali e delle determine di affidamento, ricostruisce quanto è stato fatto negli ultimi due mesi: ed è la risposta della Regione a quelle che definisce «notizie di stampa» sull’apertura di un inchiesta giudiziaria a proposito dell’appalto. 

CONTINUA A LEGGERE SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

IL COMMENTO DI FDI - Sull'ospedale Covid in Fiera del Levante a Bari «stiamo ancora aspettando le risposte alle 10 domande che con un’interrogazione abbiamo posto al presidente Michele Emiliano ma, come sempre, si elude il confronto politico-istituzionale": lo dichiarano in una nota congiunta il deputato Marcello Gemmato, coordinatore pugliese di Fratelli d’Italia, e Raffaele Fitto, co-presidente del gruppo europeo ECR-FdI), il capogruppo regionale Ignazio Zullo e i consiglieri regionali Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Francesco Ventola. Secondo Fdi Puglia, l’ospedale Covid in Fiera è «un colossale monumento all’improvvisazione». «Ma le nostre domande - proseguono - restano lì, come scolpite e non bastano i 'documentarì o la 'chiamata alle armì. Meritano una risposta. Non a noi di Fratelli d’Italia, ma ai pugliesi». «Noi di Fratelli d’Italia siamo convinti, oggi più che mai, che siamo di fronte a un colossale monumento all’improvvisazione e all’inadeguatezza», concludono. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)