Covid 19, la Regione Puglia potenzia il trasporto scolastico
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il caso
Redazione online
12 Gennaio 2021
BARI - Rischia di finire in polemica in Puglia la vaccinazione contro il Covid del sindaco di Noicattaro (Bari), Raimondo Innamorato (M5S), che non apparterrebbe ad alcuna delle categorie interessate dal vaccino in questa prima fase. La notizia è riportata da alcune testate web locali.
«Era il giorno dell’Epifania ed erano venute meno delle persone in lista - ha spiegato il sindaco in tv - una dose di vaccino era avanzata. Ho chiesto alla Asl di contattare altri soggetti, ma mi hanno ribadito che avevano già provato invano. Mi hanno fatto comprendere che diversamente quella dose sarebbe stata gettata».
IL CHIARIMENTO DEL SINDACO - «Si vuol far passare un messaggio distorto. Non ho ricevuto alcun privilegio per il mio ruolo. C'era una dose di vaccino avanzata che sarebbe andata buttata e la Asl ha proposto a me di farla». Chiarisce così il sindaco di Noicattaro, Raimondo Innamorato, la vicenda che lo ha visto al centro di polemiche nelle ultime ore per aver ottenuto il vaccino Covid, pur non essendo inserito negli elenchi delle categorie per le quali è prevista la vaccinazione in questa prima fase. "I miei avversari politici, che sono in campagna elettorale, stanno distorcendo l’episodio accomunandolo a quello di De Luca, quando non è assolutamente così - dice Innamorato - . Non è stata sottratta la possibilità ad un altro. La dose sarebbe stata inutilizzata». «Era il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania - ricostruisce il sindaco - e io ero al Comune a lavorare, facendo la solita ricognizione dei contagiati. In mattinata ho sentito telefonicamente il Dipartimento di prevenzione della Asl che stava somministrando i vaccini. Alle 15 del pomeriggio mi hanno richiamato chiedendomi se volessi fare il vaccino, perché rispetto alle dosi, che si preparano scongelando il quantitativo necessario per le fiale da inoculare, avevano avuto due defezioni all’ultimo momento, hanno cercato tra le categorie prioritarie ma nessuno era disponibile. Così me lo hanno proposto. Ho fatto notare più volte che sarebbe stato opportuno contattare altri, ma mi hanno detto di averlo fatto senza esito». Per ovviare a questo «sarebbe opportuno - ipotizza Innamorato - fare una lista di persone di riserva da vaccinare che si rendano disponibili».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su