Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Lopalco: «Superato inverno torneremo alla normalità»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, parla capo politiche contrasto Covid Lopalco: «O misure contenimento, o sistema sanitario in tilt»

L'assessore alla Sanità della regione Puglia parla anche della didattica a distanza

Venerdì 20 Novembre 2020, 11:26

«Mi affido ad un vecchio detto popolare: quest’anno, Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Cioè Natale con poche persone, pochissime, molto intime. Mentre e Pasqua saremo liberi». Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, intervenendo in videoconferenza alla celebrazione della «Giornata Mondiale dei diritti dei bambini/e» organizzata dal garante della Regione Puglia, Ludovico Abbaticchio. Secondo l’epidemiologo in primavere la situazione potrebbe tornare alla normalità e la fase acuta della pandemia potrebbe essere superata. «Quello che posso dire è state buonini per qualche altro mese, passato l'inverno torneremo alla vita di prima», ha aggiunto Lopalco.

La «strategia» per gestire la pandemia di coronavirus e garantire la didattica in presenza è quella «dello stop and go: cioè, raffreddare la circolazione del virus quando sta cominciando a dare segnali per bloccarlo. Basterebbero 2-3 settimana di stop» per bloccare la circolazione, per poi riprendere con le lezioni in presenza nelle scuole. Lo ha spiegato l’assessore alla Sanità della Regione Puglia. «Sono stato descritto - ha aggiunto Lopalco - come nemico dell’istruzione, solo perchè mi sono permesso di dire che mandare 25 bambini in una classe durante una pandemia non è una buonissima idea e non serviva un grande epidemiologo per dirlo, bastava il buon senso. La pandemia ci ha costretto a inserire nella scuola la didattica a distanza, una modalità di insegnamento che se integrata bene in un sistema moderno potrebbe rappresentare anche la didattica del futuro». «Sono vicinissimo - ha concluso - ai nostri ragazzi, al mondo della scuola e spero che presto possano esserci segnali di raffreddamento della circolazione del virus, qualche piccolo segnale lo abbiamo già».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)