Sabato 06 Settembre 2025 | 18:04

Xylella, Emiliano: «Ancora niente da fare per il decreto. Manca il parere del Mise»

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

ulivi colpiti da xylella

La Regione Puglia chiede che i 40 milioni destinati alla ricerca e al monitoraggio vengano destinati agli agricoltori

Mercoledì 15 Gennaio 2020, 19:37

16 Gennaio 2020, 19:34

«Il decreto è stato approntato con ritardo non era all’ordine del giorno della Conferenza e non aveva l'imprinting del ministero dello Sviluppo economico. Ho provato a farlo approvare "fuori sacco" come si dice ma la mancanza del parere del Mise non ha consentito alla Stato-Regioni di farlo passare. Perderemo un altro un po' di tempo mi dispiace, ero venuto appositamente».

Lo ha detto sul decreto Xylella il governatore della Puglia, Michele Emiliano,a Palazzo Chigi a margine della conferenza Stato-Regioni con il premier Giuseppe Conte. «La Regione Puglia chiede che i 40 milioni destinati alla ricerca e al monitoraggio vengano destinati agli agricoltori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)