Sabato 06 Settembre 2025 | 11:33

Manfredonia, Conte inaugura vetreria Sisecam: tornano al lavoro 160 lavoratori ex Sangalli

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Manfredonia, Conte inaugura vetreria Sisecam: tornano al lavoro 160 lavoratori ex Sangalli

La Regione ha approvato il contratto di programma che prevede l’investimento complessivo di oltre 34 mln, sostenuto da 8 mln di fondi regionali

Sabato 30 Novembre 2019, 15:40

17:00

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte è intervenuto a Monte Sant'Angelo nell’area industriale di Manfredonia, per l'inaugurazione dell’impianto Sisecam Flat Glass South Italy, del colosso turco leader nella produzione di vetro piano. Si tratta dello stabilimento ex Sangalli Vetro chiuso nel 2014 dopo una crisi produttiva.

L’azienda oggi è tornata a produrre e i suoi 160 dipendenti sono tornati al lavoro: lo scorso 5 novembre i primi vetri targati Sisecam. In settimana la giunta regionale ha approvato il contratto di programma proposto della Sisecam Flat Glass South Italy che prevede l’investimento complessivo di oltre 34 mln, sostenuto dalla Regione con uno stanziamento di poco superiore a 8 mln.

L'impianto ha ottenuto anche l’autorizzazione unica ambientale ad operare nel pieno rispetto delle norme a tutela della salute di chi lavora e vive in prossimità dell’impianto.

IL Governatore, Michehe Emiliano dichiara: «Abbiamo salvato 160 posti di lavoro. E dato prospettiva a una grande fabbrica pugliese. La storia della ex Sangalli Vetro è una storia di resilienza. Una storia di dignità e professionalità. Una storia che ha messo insieme i lavoratori decisi a difendere il loro patrimonio di competenze, un’azienda che ha saputo immaginare un futuro imprenditoriale, la Regione che da anni sostiene attraverso i propri strumenti finanziari lo sviluppo e il lavoro. Sono davvero molto felice, perché quello che è successo in questi anni sarà uno dei ricordi più belli della mia esperienza politica e amministrativa». 

GLI OPERAI DONANO UN CASCHETTO A CONTE

IL PREMIER: SUL MES NESSUNA BATTAGLIA

«Lunedì non ci sarà nessuna battaglia, è una informativa doverosa al Parlamento da parte del presidente del Consiglio che ogni volta che è stato chiamato, ogni volta che ha avuto e avrà la possibilità di informare, dialogare con i membri del parlamento lo fa». Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rispondendo ai cronisti in merito all’informativa di lunedì al Senato sul
Mes.

"Come sapete - ha aggiunto Conte - la sovranità appartiene al popolo però i parlamentari rappresentano il popolo quindi dopodomani mi confronterò, informerò. Mi è stato chiesto e sarà sempre così». «Il presidente del Consiglio quando c'è da chiarire, da dialogare, quando c'è da informare il parlamento - ha concluso - ci sarà sempre».

«Come sapete - ha aggiunto Conte - la sovranità appartiene al popolo però i parlamentari rappresentano il popolo quindi dopodomani mi confronterò, informerò. Mi è stato chiesto e sarà sempre così». «Il presidente del Consiglio quando c'è da chiarire, da dialogare, quando c'è da informare il parlamento - ha concluso - ci sarà sempre».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)